• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Tiscali-Linkem: le assemblee danno il via libera alla fusione

- di: Daniele Minuti
 
Tiscali-Linkem: le assemblee danno il via libera alla fusione
Le Assemblee degli azionisti di Linkem Retail e Tiscali hanno dato ufficialmente la loro approvazione al processo di fusione per incorporazione della prima azienda nella seconda, passaggio fondamentale nel progetto industriale che le due realtà avevano iniziato dopo l'accordo raggiunto nel dicembre del 2021, finalizzato a integrare in una sola realtà societaria il Gruppo Tiscali e il ramo retail di quello Linkem.

Le assemblee di Tiscali e Linkem danno l'ok alla fusione

Dopo la concretizzazione dell'incorporazione, Tiscali sarà (secondo i dati AGCOM) il quinto operatore nel mercato fisso e il primo nel campo degli accessi ultrabroadband nelle tecnologie FWA+FTTH, con una quota di mercato del 19,4%.

Renato Soru, Amministratore Delegato di Tiscali, ha commentato: "Oggi, insieme a Linkem, inizia una nuova epoca per Tiscali: dopo aver contribuito in modo significativo alla rivoluzione di Internet nel nostro Paese e aver nell’ultimo periodo ridefinito il suo business, puntando ancora sull’innovazione, sui servizi in Cloud e sulla sfida della transizione digitale, è arrivato per Tiscali il momento di guardare al futuro con nuove forze e rinnovato entusiasmo. Sono felice di accompagnare la Società in questo fondamentale passaggio insieme a Davide Rota e al suo team".

Davide Rota, Amministratore Delegato di Linkem, ha aggiunto: "È con grande soddisfazione che annunciamo oggi l’approvazione dell’ambizioso progetto di fusione che ha visto Linkem e Tiscali lavorare nel pieno rispetto dei tempi previsti. Il clima di collaborazione è caratterizzato dalla profonda condivisione di valori e di obiettivi, sulla base dei quali abbiamo avviato la predisposizione del Piano Industriale congiunto 2022-2025. Grazie all’operazione di consolidamento, la nuova Tiscali sarà leader di mercato nelle tecnologie Fibra – Fixed Wireless 5G, con una importante quota di mercato. Sfrutteremo tutte le potenziali sinergie per posizionarci sul mercato con nuove offerte dedicate alla digitalizzazione delle imprese e delle pubbliche amministrazioni per lo sviluppo di progetti di “Smart Cities”, anche attraverso meccanismi di partenariato pubblico privato. Punteremo fortemente sul digital con un focus sul rilancio del portale Tiscali.it".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 98 record
03/07/2025
Bce prepara piano B se i dazi colpiscono: ripresa a rischio
La BCE valuta un piano B per contrastare gli effetti dei dazi USA sull'economia europea. C...
03/07/2025
Asia in fermento: borse vivaci con petrolio e oro in spinta
Mercati asiatici ballano tra attese dei dati Usa, rialzo materie prime e sfide valutarie g...
02/07/2025
Borse Europa corrono (e tremano) tra record e scossoni geopolitici
Dalle big a Francoforte al rally di Stoccolma, una giornata frizzante con l’occhio fisso s...
02/07/2025
Il 50 % delle scuole italiane ha introdotto l’educazione finanziaria
Il 50% degli istituti scolastici italiani ha integrato l’educazione finanziaria nei progra...
02/07/2025
Enasarco esce da Mps e punta su Mediobanca con strategia brillante
Enasarco lascia Mps con una plusvalenza e rafforza la sua posizione in Mediobanca. Una str...
02/07/2025
Lottomatica: il CEO Guglielmo Angelozzi nominato anche Presidente Esecutivo
Lottomatica: il CEO Guglielmo Angelozzi nominato anche Presidente Esecutivo
Trovati 98 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25