• POSTE25 850 1

Ricavi del primo trimestre 2023 in crescita del 2,6% per Triboo a parità di perimetro

- di: Daniele Minuti
 
Ricavi del primo trimestre 2023 in crescita del 2,6% per Triboo a parità di perimetro
Il Consiglio di Amministrazione di Triboo ha approvato selezionati dati finanziari al 31 marzo 2023: nel primo trimestre dell'anno, i ricavi consolidati si sono attestati a 22,6 milioni di euro, in discesa di 2,2 milioni di euro su base annua. Il valore però, a parità di perimetro, registra un incremento di 2,6 punti percentuali (rispetto ai 22 milioni di euro del primo trimestre del 2022).

Ricavi del primo trimestre 2023 in crescita del 2,6% per Triboo

L’EBITDA consolidato è pari a 2,9 milioni di euro, in discesa di un milione di euro su base annua, in calo di 200.000 euro a parità di perimetro, mentre la Posizione Finanziaria netta è negativa per 15,6 milioni di euro, rispetto a un indebitamento netto di 10,5 milioni di euro del trimestre precedente (in funzione della stagionalità del business). Questo dato include debiti finanziari per affitti e leasing, contabilizzati in conformità al principio contabile internazionale IFRS 16, per un totale di 5,3 milioni di euro.

Per quanto riguarda i valori per singole Divisioni, quella Digitale registra ricavi pari fino a 17,9 milioni di euro con un EBITDA pari a 2,7 milioni di euro, in crescita rispettivamente dell'9,1% e del 5,3% a parità di perimetro su base annua, mentre quella Media chiude il trimestre con ricavi a 5,2 milioni di euro e una marginalità pari a 0,4 milioni di euro.
 
Giulio Corno, Amministratore Delegato di Triboo (nella foto), ha commentato: "Le azioni attuate nei primi mesi dell’anno, in termini di investimenti tecnologici, ottimizzazione della struttura di costi e rafforzamento del management, hanno portato i primi risultati già a partire dai dati consuntivati al 31 marzo 2023. Tali risultati beneficiano in particolare della riorganizzazione interna della divisione Digitale che, a perimetro omogeneo, chiude infatti i primi tre mesi dell’anno in crescita, sia in termini di ricavi che di marginalità. Il trimestre si è chiuso con risultati positivi, in linea con le nostre aspettative, che confermano la resilienza del Gruppo e la propria anima innovativa, validando il percorso di crescita definito dal nuovo Piano Industriale 2023- 2025".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 98 record
05/08/2025
Credit Agricole sale in BPM: ago della bilancia sul terzo polo
Crédit Agricole sale al 20,1 % in Banco BPM e si inserisce nel risiko bancario italiano. U...
05/08/2025
Attività servizi Usa in stasi a luglio delude le attese
L’indice ISM dei servizi Usa si ferma a 50,1 % a luglio: crescita quasi nulla, inflazione ...
05/08/2025
Piazza Affari resta in equilibrio: rimbalzi lievi tra incertezza e fiducia
Mid e star cap brillano in Italia, mentre gas e petrolio frenano. Oro stabile, Wall Street...
05/08/2025
Tassa etica? Solo moralismo di Stato, dice l’Istituto Bruno Leoni
L’Istituto Bruno Leoni stronca la nuova tassa su pornografia e violenza: “È moralismo di S...
05/08/2025
L’Intervento/ Saremo tutti camerieri a nero
Dalla svendita di Iveco al turismo mordi-e-fuggi: Giorgio Garuzzo attacca gli Elkann e den...
05/08/2025
MediaWorld e Banca Ifis, il noleggio operativo arriva ai privati
MediaWorld e Banca Ifis lanciano una novità assoluta per il mercato italiano: il noleggio ...
Trovati 98 record
  • POSTE25 720