• POSTE25 850 1

Via libera Ue all’accordo con Londra: difesa, commercio e giovani al centro del nuovo partenariato

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Via libera Ue all’accordo con Londra: difesa, commercio e giovani al centro del nuovo partenariato
Il Consiglio dell’Unione Europea ha dato ieri il via libera formale all’accordo siglato tra Bruxelles e Londra, che definisce un nuovo partenariato strategico su più fronti, dalla difesa alla mobilità giovanile. Si tratta del primo passo concreto verso una cooperazione strutturata dopo le tensioni seguite alla Brexit, e rappresenta un tentativo di rinsaldare il legame tra il Regno Unito e i Paesi dell’Unione.

Via libera Ue all’accordo con Londra: difesa, commercio e giovani al centro del nuovo partenariato

L’approvazione è arrivata attraverso la cosiddetta procedura scritta, prassi utilizzata per ratificare decisioni già condivise in sede di Consiglio dei Rappresentanti Permanenti. A margine del vertice di Londra, si è così chiusa una fase negoziale che ha visto l’Unione e il Regno Unito affrontare nodi complessi legati alla sicurezza, agli scambi commerciali e alla circolazione dei cittadini.

Difesa e sicurezza: una nuova alleanza atlantica

Uno dei punti più significativi dell’intesa riguarda il rafforzamento della cooperazione in materia di sicurezza e difesa, un tema tornato al centro dell’agenda europea in seguito all’invasione russa dell’Ucraina. Il partenariato prevede una più stretta collaborazione tra le forze armate, la condivisione di intelligence e la gestione congiunta di crisi internazionali.

Commercio, pesca e mobilità: le altre priorità

Sul fronte economico, l’accordo interviene in aree nevralgiche come il commercio e la pesca, con l’obiettivo di superare i disaccordi esplosi negli anni immediatamente successivi alla Brexit. Inoltre, viene rilanciata la mobilità giovanile: studenti e lavoratori sotto i trent’anni potranno beneficiare di scambi facilitati e percorsi formativi bilaterali.

Una svolta pragmatica nel rapporto Ue-Regno Unito

L’intesa è stata accolta con favore anche negli ambienti diplomatici, che vedono nel nuovo patto una svolta pragmatica nel rapporto tra Londra e Bruxelles. Dopo anni di gelo, il dialogo si riapre su basi solide. Ora la sfida sarà tradurre l’accordo in misure concrete, capaci di reggere alle pressioni geopolitiche e interne ai rispettivi Paesi.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 18 record
Pagina
3
24/07/2025
Via libera della Corte Suprema a Trump: potrà rimuovere i commissari della Commissione sicurezza prodotti
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha autorizzato il presidente Donald Trump a licenziare ...
24/07/2025
Tensioni tra Cambogia e Thailandia, la Cina chiede dialogo e prudenza
Lungo la frontiera tra Cambogia e Thailandia, l’atmosfera è tornata ad essere esplosiva
24/07/2025
I Macron fanno causa a Candace Owens negli Usa: “Brigitte non è un uomo”
Emmanuel e Brigitte Macron hanno intentato una causa per diffamazione contro Candace Owens
24/07/2025
Colloqui Mosca-Kiev a Istanbul, ma l’Europa chiede conto a Zelensky sulle norme anti-corruzione
A Istanbul è iniziato il terzo round ufficiale di colloqui tra le delegazioni di Mosca e K...
24/07/2025
Casa Bianca smentisce il Wall Street Journal: “Ennesima fake news su Trump e il caso Epstein”
La Casa Bianca smentisce le notizie del Wall Street Journal su Trump ed Epstein
23/07/2025
Trump annuncia l'intesa commerciale con il Giappone, dazi al 15%
Il presidente Donald Trump ha annunciato con entusiasmo quello che ha definito “l’accordo ...
Trovati 18 record
Pagina
3
  • POSTE25 720