• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

UniCredit e SACE sostengono la crescita dal brand di pasta Armando negli Stati Uniti

- di: Daniele Minuti
 
UniCredit e SACE sostengono la crescita dal brand di pasta Armando negli Stati Uniti
SACE e UniCredit sostengono De Matteis Agroalimentare: la società ha infatti garantito un prestito obbligazionario da 5 milioni di euro e della durata di 7 anni sottoscritto dalla banca per sostenere la crescita del brand Armando nei mercati esteri. In un'operazione che rientra nel programma lanciato dalle due realtà per finanziare piani di medio-lungo termine delle imprese agroalimentari del Sud denominato "Bond Food Mezzogiorno".

Il brand pasta Armando cresce negli Usa grazie a SACE e UniCredit con “Bond Food Mezzogiorno”

Il finanziamento permetterà a De Matteis Agroalimentare di raggiungere obiettivi ambiziosi di crescita internazionale, tramite il piano di investimenti per il periodo 2022-2025: il target principale è il consolidamento del brand Pasta Armando, tramite espansione della sua presenza commerciale nel mercato statunitense e nel Nord Europa.

Inoltre, l'azienda si porrà ambiziosi obiettivi in chiave ESG (col supporto della Regenerative Design Company Nativa in qualità di Sustainability Advisor) come l'aumento di produzioni di pasta con certificazione “Metodo zero residui di pesticidi e glifosato”. La nota ufficiale specifica che alla De Matteis Agroalimentare sarà riconosciuta da UniCredit "una premialità nella forma di una riduzione del tasso cedolare al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità prefissati al momento dell'emissione del prestito".

Marco De Matteis, Amministratore Delegato di De Matteis Agroalimentare Spa, ha dichiarato: "Pasta Armando nasce come progetto di valorizzazione del grano duro nazionale, sancendo da subito il forte legame della nostra azienda con il territorio in cui opera, nell’ottica di contribuire al suo sviluppo e alla sua tutela anche dal punto di vista ambientale. Un impegno che si è concretizzato nella creazione, dodici anni fa, della Filiera Armando. I risultati di questi anni ci hanno dato conferma delle nostre intuizioni e strategie, sia sul mercato interno che all’estero dove, grazie a questo finanziamento, lavoreremo per potenziare l’espansione del nostro marchio. Ringrazio i partner che hanno compreso il valore del nostro progetto e hanno scelto di sostenerlo".

Annalisa Areni, Responsabile per il Sud di UniCredit Italia, ha aggiunto: "Con questa operazione sosteniamo i progetti di una importante realtà della Campania che ha intrapreso un preciso piano di investimenti basato su strategie di crescita sui mercati esteri e in ottica ESG. Con il prestito obbligazionario sottoscritto oggi proseguiamo nel percorso di emissioni di minibond nell’ambito dell’iniziativa “Bond Food Mezzogiorno”, finalizzata ad incentivare forme alternative di finanziamento degli investimenti delle PMI del Sud attive nel settore agroalimentare e a promuovere l’internazionalizzazione e la cultura della sostenibilità".

Antonio Bartolo, Responsabile Sud Mid Corporate di SACE, ha commentato: "De Matteis Agroalimentare rappresenta un’eccellenza campana dal profondo legame con il territorio, che ha scelto di investire nel proprio sviluppo sostenibile e internazionale. Come SACE siamo, quindi, orgogliosi di contribuire alla crescita nel mercato statunitense di un prodotto come Pasta Armando, di cui l’azienda gestisce l’intero ciclo produttivo e si occupa dell’intera filiera dalla lavorazione di grano, esclusivamente italiano, fino alla distribuzione, soprattutto in questo momento storico complesso che il settore agroalimentare sta attraversando dovuto anche alle conseguenze del conflitto russo-ucraino".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 87 record
30/06/2025
Crescita ferma, produttività in affanno: il bilancio ISTAT sul decennio economico italiano
Il decennio 2014-2024 per l’economia italiana si chiude con un bilancio in chiaroscuro
30/06/2025
Summer Fancy Food: il trionfo del Made in Italy agroalimentare negli USA
Una giornata interamente dedicata alla celebrazione del Made in Italy agroalimentare si è ...
30/06/2025
Piazza Affari parte in rialzo: Ftse Mib sopra i 39.800 punti
Lunedì 30 giugno si apre con un segnale positivo per i mercati finanziari italiani
30/06/2025
Immigrati, via libera a 500mila ingressi. Ma sarà (ancora) un flop
Quote record nel nuovo decreto flussi, ma solo il 7,8% ottiene davvero il permesso: ecco p...
30/06/2025
Banche europee al bivio: tassi giù, dazi e guerre spingono al rischio
Tra trading boom e commissioni record, gli istituti preparano i conti: tensioni geopolitic...
30/06/2025
Trump taglia Medicaid: 12 milioni senza assistenza sanitaria
La legge di spesa fa volare il debito e colpisce i più vulnerabili. Scontro feroce in Sena...
Trovati 87 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25