• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Usa, Biden: "La pandemia è finita ma il Covid è ancora un problema"

- di: Redazione
 
Usa, Biden: 'La pandemia è finita ma il Covid è ancora un problema'
Mentre Joe Biden annuncia, ufficialmente, che "la pandemia è finita", il Covid, come ha dovuto ammettere lo stesso presidente americano, è ancora ''un problema''. Cioè, negli Stati Uniti, quotidianamente, centinaia di persone muoiono come conseguenza delle infezioni provocate dal coronavirus.
Intervistato ieri nel corso della seguitissima trasmissione televisiva 60 Minutes, della Cbs, Joe Biden, pur dicendo che ''la pandemia è finita'', ha confessato che il Paese ha ancora un problema con il Covid.
''Ci stiamo ancora lavorando molto - ha detto -. Ma la pandemia è finita. Se noti, nessuno indossa le mascherine. Tutti sembrano essere abbastanza in forma''.

Biden ha parlato a 60 Minutes parlando della situazione relativa al Covid

Quindi le parole di Biden da un lato sottolineano come la guerra contro il Covid non sia stata ancora completamente vinta, ma la strada è quella giusta, anche se ancora troppi morti segnano le cronache quotidiane sul fronte della lotta al coronavirus.
È, in un certo senso, la percezione che ha la stessa Organizzazione Mondiale della Sanità che, qualche giorno fa, ha detto come la fine della pandemia sia ''in vista''. Una affermazione importante, suffragata anche dalle rilevazioni che, a livello globale, i decessi settimanali sono al livello più basso da marzo 2020, quando il virus cominciò a colpire con durezza.

Ma il percorso potrebbe essere ancora difficoltoso perché, secondo l'Oms, siamo ancora davanti ad una "acuta emergenza globale", che, nei primi otto mesi dell'anno, ha fatto segnare oltre un milione di morti.
Biden comunque ragiona in termini di numeri che dicono che, nel momento in cui cominciò il mandato presidenziale, ogni giorno negli Stati Uniti i morti per Covid -9 erano più di tremila. Una situazione che, nel tempo grazie a farmaci più efficaci e ad una imponente campagna vaccinale, è gradualmente migliorata. Ma i dati non sono completamente tranquillizzanti, perché, secondo i centri che nel Paese rilevano i decessi dovuto a malattie, sono ancora troppi i morti causati dal contagio.

Biden (anche lui stesso e la moglie Jill sono stati di recente colpiti dal virus), a conferma che non considera ancora chiusa la ''partita coronavirus', ha chiesto al Congresso 22,4 miliardi di dollari di finanziamento aggiuntivi per prepararsi al meglio ad un eventuale aumento dei casi in autunno.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 17 record
Pagina
1
23/05/2025
Chi comanda davvero in Libia: Almasri, lo scandalo italiano e la nuova guerra interna a Tripoli
Chi comanda davvero in Libia: Almasri, lo scandalo italiano e la nuova guerra interna a Tr...
23/05/2025
Ucraina, Meloni dopo il colloquio con Trump: “Verso nuovi negoziati, ma Mosca resta ferma”
Ucraina, Meloni dopo il colloquio con Trump: “Verso nuovi negoziati, ma Mosca resta ferma”
21/05/2025
Germania verso la pensione a 70 anni: la proposta divide anche i socialisti. E l’Italia?
In Germania, il dibattito sull'innalzamento dell'età pensionabile ha preso nuova linfa con...
21/05/2025
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
21/05/2025
Trump firma il rimpatrio di 700mila rifugiati. Stop agli aiuti esteri, fondi dirottati per il rientro di ucraini e haitiani
Con la firma di un nuovo ordine esecutivo, Trump lancia un programma di “rimpatrio volonta...
21/05/2025
Trump, Putin e l’Europa disorientata: la deferenza che congela la guerra
La telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, tanto attesa quanto opaca nei contenuti, ...
Trovati 17 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720