• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Il dipartimento di Giustizia americano dichiara guerra ad Apple

- di: Redazione
 
Il dipartimento di Giustizia americano dichiara guerra ad Apple
L'ecosistema iPhone di Apple è 'un monopolio che ha guidato la sua ''valutazione astronomica'' a scapito di consumatori, sviluppatori e produttori di telefoni rivali. E' su questa base che il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha avviato una causa nei confronti di Apple, contestandole pratiche anticoncorrenziali che si estendono oltre le attività di iPhone e Apple Watch, citando la pubblicità, il browser, FaceTime e le offerte di notizie di Apple.
Nei documenti dell'azione penale, intentata, presso la corte federale del New Jersey, dal Dipartimento di Giustizia e da 16 procuratori generali, si legge che ''ogni passo nella linea di condotta di Apple ha costruito e rafforzato il fossato attorno al monopolio degli smartphone''. La notizia ha spinto al ribasso il titolo Apple, che ha perso oltre il 2% del suo valore.

Il dipartimento di Giustizia americano dichiara guerra ad Apple

In un comunicato del DOJ si legge che, per indurre i consumatori ad acquistare iPhone, Apple si è mossa per bloccare le app di messaggistica multipiattaforma, limitare la compatibilità con portafogli di terze parti e smartwatch e interrompere i programmi non App Store e i servizi di cloud streaming.
Lo scenario che si apre ora davanti ad Apple è delicato, anche perché l'azienda, che ha sempre sostenuto che il rispetto delle normative costa, potrebbe essere ostacolata nella proposta di nuovi prodotti o servizi, incidendo sulla domanda.

Solo ’iPhone lo scorso anno ha registrato vendite per oltre 200 miliardi di dollari. Nel 2023, “Se lasciata incontrastata, Apple continuerà solo a rafforzare il suo monopolio sugli smartphone”, ha affermato nel comunicato il procuratore generale degli Stati Uniti Merrick Garland.
Da Apple è giunta una dichiarazione in cui sostanzialmente non riconosce fondatezza alle tesi alla base della causa, paventando che, in caso di sua sconfitta in sede giudiziaria, a subirne le conseguenze sarebbe la capacità di creare quella tecnologia che la gente di aspetta dall'azienda.

Il Dipartimento di Giustizia si sta concentrando anche sullo smartwatch di Apple, Apple Watch, affermando che la società lo ha progettato per funzionare solo con iPhone e non con dispositivi Android. La decisione dell’azienda significa che ''gli utenti che acquistano l’Apple Watch dovranno affrontare notevoli spese vive se non continuano ad acquistare iPhone''.
Tags: usa, apple
Notizie dello stesso argomento
Trovati 17 record
Pagina
1
23/05/2025
Chi comanda davvero in Libia: Almasri, lo scandalo italiano e la nuova guerra interna a Tripoli
Chi comanda davvero in Libia: Almasri, lo scandalo italiano e la nuova guerra interna a Tr...
23/05/2025
Ucraina, Meloni dopo il colloquio con Trump: “Verso nuovi negoziati, ma Mosca resta ferma”
Ucraina, Meloni dopo il colloquio con Trump: “Verso nuovi negoziati, ma Mosca resta ferma”
21/05/2025
Germania verso la pensione a 70 anni: la proposta divide anche i socialisti. E l’Italia?
In Germania, il dibattito sull'innalzamento dell'età pensionabile ha preso nuova linfa con...
21/05/2025
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
21/05/2025
Trump firma il rimpatrio di 700mila rifugiati. Stop agli aiuti esteri, fondi dirottati per il rientro di ucraini e haitiani
Con la firma di un nuovo ordine esecutivo, Trump lancia un programma di “rimpatrio volonta...
21/05/2025
Trump, Putin e l’Europa disorientata: la deferenza che congela la guerra
La telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, tanto attesa quanto opaca nei contenuti, ...
Trovati 17 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720