• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Clima: l'Ovest americano soffre della peggiore siccità degli ultimi 1200 anni

- di: Brian Green
 
Clima: l'Ovest americano soffre della peggiore siccità degli ultimi 1200 anni
L'Occidente degli Stati Uniti sta vivendo la peggiore siccità da molti secoli a questa parte. Un gruppo di studiosi americani dell'ambiente ha pubblicato un rapporto sulla rivista Nature Climate Change secondo il quale il periodo dal 2000 al 2021 è stato il più secco degli ultimi 1.200 anni.

L'Ovest degli Stati Uniti sta vivendo la peggior siccità da 1200 anni a questa parte

La gravità della siccità dell'anno scorso è stata "eccezionale" e gli indicatori oggi disponibili fanno ritenere che questo fenomeno climatico si protrarrà per tutto il 2022.
Il ricorso a combustibili fossili, secondo lo studio, ha un impatto diretto sulla disponibilità di acqua nell'Ovest degli Stati Uniti, che negli ultimi due decenni è stato caratterizzato da un clima secco, con precipitazioni promettenti, ma che poi si dimostrano fugaci.

Il mese scorso, a Los Angeles è caduto meno di tre centimetri di pioggia, rendendolo l'ottavo gennaio più secco mai registrato per la città. La contea di Los Angeles, un'area tra le più colpite dal fenomeno, sta cercando di correre ai ripari. Come, ad esempio, scavare diversi grandi bacini sterrati aperti (noti come ''terreni di diffusione''), per assorbire le precipitazioni e ricaricare le falde acquifere sotterranee. In questi bacini I bacini sarà fatta confluire anche acqua deviata dalle dighe.

Ma tutto ciò non basta e per questo Los Angeles sta lavorando per diventare meno dipendente dall'acqua importata (il 90 per cento arriva dalla California settentrionale, dalle montagne della Sierra Nevada e dal bacino del fiume Colorado).

L'obiettivo di un piano elaborato dalle autorità amministrative della contea di Los Angeles è che il 70% dell'acqua della città sia di provenienza locale entro il 2035, grazie anche al riciclo del 100 per 100 di tutte le acque reflue. Quindi una fonte d'acqua sostenibile e coerente con i piani della politica dell'ambiente. Quindi negli impianti di riciclaggio (che garantisce una purificazione elevatissima) arriveranno le acque reflue convogliate dalle 6.500 miglia di fognature.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 17 record
Pagina
1
23/05/2025
Chi comanda davvero in Libia: Almasri, lo scandalo italiano e la nuova guerra interna a Tripoli
Chi comanda davvero in Libia: Almasri, lo scandalo italiano e la nuova guerra interna a Tr...
23/05/2025
Ucraina, Meloni dopo il colloquio con Trump: “Verso nuovi negoziati, ma Mosca resta ferma”
Ucraina, Meloni dopo il colloquio con Trump: “Verso nuovi negoziati, ma Mosca resta ferma”
21/05/2025
Germania verso la pensione a 70 anni: la proposta divide anche i socialisti. E l’Italia?
In Germania, il dibattito sull'innalzamento dell'età pensionabile ha preso nuova linfa con...
21/05/2025
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
21/05/2025
Trump firma il rimpatrio di 700mila rifugiati. Stop agli aiuti esteri, fondi dirottati per il rientro di ucraini e haitiani
Con la firma di un nuovo ordine esecutivo, Trump lancia un programma di “rimpatrio volonta...
21/05/2025
Trump, Putin e l’Europa disorientata: la deferenza che congela la guerra
La telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, tanto attesa quanto opaca nei contenuti, ...
Trovati 17 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720