• POSTE25 850 1

Vaticano: il Papa nomina sei donne nel Consiglio per l’Economia

 
Vaticano: il Papa nomina sei donne nel Consiglio per l’Economia
Per la prima volta Papa Francesco ha nominato ben sei donne all'interno del Consiglio per l'Economia del Vaticano: il dicastero, istituito proprio dal pontefice argentino ormai nel 2014, ha il compito di vigilare sulle finanze dello stato e per la prima volta avrà una presenza femminile.

I quindici membri fino a ora erano stati tutti uomini e l'istituto coordinato dall'arcivescovo di Monaco Reinhard Marx ha adesso definitivamente cambiato volto. A comporlo saranno otto fra cardinali e vescovi più sette esperti laici di diverse nazionalità, con il Papa che ha ufficializzato i nuovi nomi.

Di questi esperti, sei saranno donne scelte per le loro profonde competenze nel mondo economico e finanziario, provenienti da Spagna, Inghilterra e Germania: si tratta di Charlotte Kreuter-Kirchhof, Eva Castillo Sanz, Leslie Jane Ferrar, Marija Kolak, María Concepción Osákar Garaicoechea e Ruth Maria Kelly, con l'unico nuovo nome maschile che è quello di Alberto Minali, bocconiano attivo nel mondo delle assicurazioni con esperienze passate fra Cattolica e Banca Generali.

Stando a quanto riportato da Repubblica, la decisione di Bergoglio è solo l'ultima di un processo intrapreso dal pontefice che ha intenzione di nominare sempre più figure femminili nei ruoli importanti all'interno del Vaticano, sia per dare più diversità allo stato pontificio che per dare un senso di maggiore sicurezza per via dei tanti casi di abusi sessuali sui minori

Altra notizia importante della nuova composizione del Consiglio per l'Economia del Vaticano è l'uscita dalle scene di alcune delle personalità più influenti del pontificato di Papa Francesco come il maltese Joseph Zahara che ai tempi fu a capo della Banca della Valletta (oltre che personaggio molto vicino a Jean Baptiste de Franssu, il presidente Ior) che ai tempi era al vertice della Commissione di riforma che causò la fuga di documenti da cui partì Vatileaks 2, la Cosea.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 104 record
27/08/2025
Banche in sofferenza e tensioni politiche scuotono Piazza Affari
Instabilità in Francia e timori di nuovi contributi bancari agitano i mercati europei: a M...
27/08/2025
EssilorLuxottica punta al 20 % di Nikon
EssilorLuxottica punta a salire fino a quasi il 20% di Nikon per rafforzare sinergie ottic...
27/08/2025
Mercedes cede a Nissan: scoppia il tempaccio in Borsa
Mercedes cede tramite il fondo pensione la quota del 3,8% in Nissan: a Tokyo il titolo sci...
27/08/2025
Mps spinge sull’ops per Mediobanca, serve un rilancio da 260 milioni
OPS Mps su Mediobanca ferma al 19,4%: per colmare il gap servono 260 milioni in contanti. ...
27/08/2025
La calma prima dell’onda: mercati asiatici navigano in attesa di Nvidia
Panoramica dei mercati asiatici in attesa dei risultati Nvidia: indici misti, futures caut...
27/08/2025
Bonifici sotto attacco, carte più sicure: cosa rischiamo davvero
Bonifici sempre più nel mirino: dati, rischi dei bonifici istantanei, ingegneria sociale e...
Trovati 104 record
  • POSTE25 720