• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Amazon: via ai lavori per il nuovo polo logistico a Vicenza progettato da Ipt Project

- di: Daniele Minuti
 
Amazon: via ai lavori per il nuovo polo logistico a Vicenza progettato da Ipt Project
Il comune di Vicenza ha dato il via libera: possono quindi ufficialmente iniziare i lavori per la realizzazione di un nuovo polo logistico targato Amazon che sarà eretto su un lotto di terreno ampio circa 39.000 metri quadri per una superfice occupata dalla struttura di 8.000 mq.

Il progetto, che comprende i magazzini del colosso del commercio online statunitense e lo spazio per i 230 furgoni che saranno utilizzati per le consegne e un'area green con colonnine per il rifornimento dei veicoli elettronici, si concretizzerà in via Serenissima proprio accanto al centro commerciale Palladio ed è stato messo a punto dall'azienda padovana Ipt Project, fondata meno di tre anni fa da Luigi Tommasi, Mirko Volpe e Davide Ferro.

Operante nel settore della progettazione e nella direzione di lavori di ambiti complessi, Ipt Project si è affidata per questa occasione alla tecnologia bim, modalità di ottimizzazione di pianificazione, realizzazione e gestione di costruzioni grazie all'uso di un software capace di garantire una perfetta interazione fra la componente edile e quella impiantistica. Come spiegato da Mirko Volpe, i soci fondatori "hanno un'esperienza decennale nello sviluppo di grandi progetti e nella pianificazioni di grandi strutture, per questo motivo riusciamo a portare a termine anche quelli più complicati".

Il co-fondatore, che per l'occasione ha agito in collaborazione con architetto Elena Gomiero e l’avvocato Marta Tognon, ha poi commentato l'iter progettuale: "Per Amazon abbiamo portato a termine l'intera filiera dell'opera, partendo dalla ricerca del cliente e dallo spazio fino ad arrivare alla progettazione: c'è stato bisogno di 23 diversi pareri per arrivare alle autorizzazioni, tutto condensato nella Conferenza dei servizi di sportello unico, con particolare criticità correlata alla viabilità da eseguirsi in fascia di rispetto autostradale. Ma a tempo di record ce l'abbiamo fatta, adesso che l'iter è concluso voglio dire grazie per la grande professionalità al responsabile dello sportello unico per le attività produttive Alessandro Ceola, all’ex assessore all’urbanistica Marco Lunardi, al sindaco Francesco Rucco e all’assessore Silvio Giovine".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 100 record
02/07/2025
Enasarco esce da Mps e punta su Mediobanca con strategia brillante
Enasarco lascia Mps con una plusvalenza e rafforza la sua posizione in Mediobanca. Una str...
02/07/2025
Lottomatica: il CEO Guglielmo Angelozzi nominato anche Presidente Esecutivo
Lottomatica: il CEO Guglielmo Angelozzi nominato anche Presidente Esecutivo
02/07/2025
Conti, previdenza, sanità: Giorgetti a tutto campo
Crescita solida e deficit in calo, ma serve un secondo pilastro per non lasciare le famigl...
02/07/2025
Cripto senza freni? Stablecoin, il rischio è la moneta parallela
Il boom degli stablecoin preoccupa i regolatori: tra volatilità nascosta, dollaro dominant...
02/07/2025
Tasse etiche? Danni certi e benefici dubbi, l’attacco dell’IBL
L’Istituto Bruno Leoni smonta le cosiddette 'tasse etiche' come sugar e plastic tax: getti...
02/07/2025
Assemblea ANIA: Mattarella, Liverani, Giorgetti, Urso e Fitto tracciano il nuovo ruolo del settore assicurativo
Si è tenuta l’Assemblea annuale 2025 dell’ANIA, l’Associazione nazionale fra le imprese as...
Trovati 100 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25