• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Amazon: via ai lavori per il nuovo polo logistico a Vicenza progettato da Ipt Project

- di: Daniele Minuti
 
Amazon: via ai lavori per il nuovo polo logistico a Vicenza progettato da Ipt Project
Il comune di Vicenza ha dato il via libera: possono quindi ufficialmente iniziare i lavori per la realizzazione di un nuovo polo logistico targato Amazon che sarà eretto su un lotto di terreno ampio circa 39.000 metri quadri per una superfice occupata dalla struttura di 8.000 mq.

Il progetto, che comprende i magazzini del colosso del commercio online statunitense e lo spazio per i 230 furgoni che saranno utilizzati per le consegne e un'area green con colonnine per il rifornimento dei veicoli elettronici, si concretizzerà in via Serenissima proprio accanto al centro commerciale Palladio ed è stato messo a punto dall'azienda padovana Ipt Project, fondata meno di tre anni fa da Luigi Tommasi, Mirko Volpe e Davide Ferro.

Operante nel settore della progettazione e nella direzione di lavori di ambiti complessi, Ipt Project si è affidata per questa occasione alla tecnologia bim, modalità di ottimizzazione di pianificazione, realizzazione e gestione di costruzioni grazie all'uso di un software capace di garantire una perfetta interazione fra la componente edile e quella impiantistica. Come spiegato da Mirko Volpe, i soci fondatori "hanno un'esperienza decennale nello sviluppo di grandi progetti e nella pianificazioni di grandi strutture, per questo motivo riusciamo a portare a termine anche quelli più complicati".

Il co-fondatore, che per l'occasione ha agito in collaborazione con architetto Elena Gomiero e l’avvocato Marta Tognon, ha poi commentato l'iter progettuale: "Per Amazon abbiamo portato a termine l'intera filiera dell'opera, partendo dalla ricerca del cliente e dallo spazio fino ad arrivare alla progettazione: c'è stato bisogno di 23 diversi pareri per arrivare alle autorizzazioni, tutto condensato nella Conferenza dei servizi di sportello unico, con particolare criticità correlata alla viabilità da eseguirsi in fascia di rispetto autostradale. Ma a tempo di record ce l'abbiamo fatta, adesso che l'iter è concluso voglio dire grazie per la grande professionalità al responsabile dello sportello unico per le attività produttive Alessandro Ceola, all’ex assessore all’urbanistica Marco Lunardi, al sindaco Francesco Rucco e all’assessore Silvio Giovine".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 91 record
24/07/2025
Fondi bilanciati obbligazionari, semestre in crescita: Arca, Eurizon e Anima guidano la ripresa
Il segmento dei fondi bilanciati obbligazionari italiani torna a offrire segnali di vitali...
24/07/2025
L’Europa prepara la contromossa: una lista unica di dazi per 93 miliardi
La risposta dell’Unione Europea alle tensioni economiche con gli Stati Uniti prende forma ...
24/07/2025
Saipem: nel primo semestre 2025, ricavi a 7,2 miliardi ed EBITDA a +35,2%
La crescita di Saipem continua anche nel primo semestre del 2025
24/07/2025
Italgas: ricavi, EBITDA ed EBIT in crescita a doppia cifra nel primo semestre 2025
I primi sei mesi del 2025 si chiudono con risultati eccellenti per Italgas
24/07/2025
Renault in ripresa: vendite su e transizione elettrica in evidenza
Renault cresce nel primo semestre 2025: +1,3% di vendite, boom dell’elettrico con Clio, R5...
Trovati 91 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25