• POSTE25 850 1

WeBuild: nuovo contratto da 420 milioni di dollari australiani per Clough

 
WeBuild: nuovo contratto da 420 milioni di dollari australiani per Clough
Webuild prosegue nel suo processo di crescita in Australia: la controllata  Clough si è infatti aggiudicata il contratto da 420 milioni di dollari relativo alla realizzazione dello Shiplift del porto di Darwin, sulla costa settentrionale dell’Australia.
Un progetto che riguarda la realizzazione di un innovativo sistema per sollevamento, movimentazione a terra e varo di imbarcazioni di piccole e grandi dimensioni, capace di rafforzare il ruolo della città come hub di riferimento per manutenzione e servizi di assistenza del settore navale locale.

WeBuild: nuovo contratto da 420 milioni di dollari australiani per Clough

Lo Shiplift servirà il Dipartimento della Difesa, come anche il traffico di imbarcazioni commerciali e private nei settori della pesca, dell’oil&gas e dell’industria marittima.
La nota specifica che Clough partecipa al progetto con una quota del 50%, in joint venture con l’australiana BMD, che detiene il restante 50%.

Una volta realizzato (chiusura dei lavori prevista per luglio 2025), quello di Darwin sarà lo Shiplift più grande del territorio australiano, con i suoi 26 metri di larghezza e 103 di lunghezza, capace di sollevare imbarcazioni fino a 5.500 tonnellate, inclusi i nuovi pattugliatori d’altura dell’Australian Defence Force.

Continua in questo modo la crescita di Webuild in Australia, mercato in cui si sta espandendo anche in nuovi settori attraverso la sua controllata Clough. I progetti in corso includono la realizzazione dell’impianto di urea per la produzione di fertilizzanti più grande in Australia, il potenziamento del più grande impianto di trattamento delle acque reflue del Western Australia, lo sviluppo di parte della Sydney Metro-Western Sydney Airport Metro Line, la linea metropolitana che collegherà il nuovo Western Sydney International Airport con la città di Sydney, e i lavori di scavo del North East Link, che andrà a completare la rete autostradale di Melbourne.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
30/07/2025
L'Intervento/ Trump strozza l’Europa a rate
Trump detta le regole all’Europa: dazi, minacce, umiliazioni. Von der Leyen senza mandato,...
30/07/2025
Gruppo Hera: ricavi in crescita del 18,7% nel primo semestre 2025
Gruppo Hera: ricavi in crescita del 18,7% nel primo semestre 2025
30/07/2025
Fincantieri, utile da 35 milioni nel primo semestre. Ricavi +24% a 4,57 miliardi e ordini per 14,7 miliardi
Fincantieri archivia la prima metà del 2025 con un deciso miglioramento dei principali ind...
30/07/2025
Difesa, l’Italia chiede all’UE di accedere ai prestiti del piano ReArm Europe
L’Italia ha chiesto formalmente alla Commissione europea di poter accedere ai prestiti pre...
30/07/2025
Intesa Sanpaolo, stime 2025 riviste al rialzo: utile netto “ben oltre” 9 miliardi
Intesa Sanpaolo, stime 2025 riviste al rialzo: utile netto “ben oltre” 9 miliardi
30/07/2025
Pil italiano in calo: -0,1% nel secondo trimestre, crescita annua allo 0,4%
La crescita dell’economia italiana frena nel secondo trimestre del 2025
Trovati 92 record
  • POSTE25 720