• POSTE25 850 1

Webuild: completati i lavori in galleria del Sottoattraversamento Isarco

 
Webuild: completati i lavori in galleria del Sottoattraversamento Isarco

Sono concluse le opere principali nel cantiere del lotto H71 “Sottoattraversamento Fiume Isarco” della Galleria di Base del Brennero: è infatti arrivata la sottoscrizione del verbale di ultimazione dei lavori nel progetto portato avanti dal consorzio di imprese, guidato da Webuild e di cui fanno parte StrabagCollini Lavori e Consorzio Integra. Come spiegato dalla nota, "il lotto ha previsto l’attraversamento sotterraneo del fiume Isarco e contribuirà al completamento della Galleria di Base del Brennero, tra le opere di mobilità sostenibile più strategiche su cui sta investendo l’Italia. In seguito al completamento dei lavori di costruzione delle future gallerie ferroviarie, si procederà allo smobilizzo del cantiere e al successivo rinverdimento delle aree compatibilmente alla stagionalità delle essenze arboree".

Webuild: completati i lavori in galleria del Sottoattraversamento Isarco

La Galleria di Base del Brennero è un tunnel da record che collega Fortezza, in Italia, a Innsbruck, in Austria. Con i suoi 55 chilometri di lunghezza complessiva (64 chilometri, se si include l’esistente circonvallazione ferroviaria di Innsbruck), sarà il collegamento ferroviario sotterraneo più lungo al mondo. Collegherà l’Italia all’Austria attraverso le Alpi consentendo una sensibile riduzione dei tempi di percorrenza. Oggi, per spostarsi in treno da Fortezza a Innsbruck sono necessari 80 minuti per il traffico passeggeri e 105 minuti per il traffico merci, mentre in futuro, a galleria completata, ne saranno sufficienti, rispettivamente, 25 e 35.

Il lotto Sottoattraversamento Isarco si identifica con la parte estrema meridionale della Galleria di Base del Brennero, prima dell’accesso nella stazione di Fortezza. Il lotto ha previsto lo scavo di circa 6 chilometri di gallerie che corrono, complessivamente, per 240 metri sotto il letto del fiume Isarco. Per la sua realizzazione, sono state impiegate tecnologie innovative e all’avanguardia. Per l’attraversamento sotterraneo del fiume Isarco, una delle tratte più complesse, è stata adottata la tecnica di consolidamento dei terreni mediante congelamento, che permette di realizzare tunnel laddove è forte la presenza di falde acquifere e nel pieno rispetto del contesto ambientale, preservando flora e fauna.

La tecnica del congelamento, che anticipa la fase di scavo, garantisce il congelamento di una porzione di terreno, tra la galleria da scavare e il fiume soprastante, sufficiente a rendere lo scavo impermeabile all’acqua e utile a garantire stabilità. La sua applicazione prevede una fase di pre-consolidamento, in cui si effettua la perforazione del terreno nella tratta al di sotto del fiume e se ne riduce la permeabilità mediante iniezioni cementizie. Successivamente, c’è la fase di congelamento, con l’immissione di azoto liquido a una temperatura di circa 196 gradi sottozero: il liquido refrigerante circola nei fori realizzati intorno al perimetro di scavo fino a creare un guscio dello spessore di un metro. L’ultima fase è quella in cui si garantisce il mantenimento del guscio di ghiaccio mediante l’impiego di salamoia portata ad una temperatura compresa tra 30°C e 35°C sottozero.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 95 record
29/07/2025
Turismo mozzafiato: l’Italia verso un 2025 da record
Il turismo in Italia nel 2025 vola verso nuovi record: 60,4 miliardi di spesa straniera, 3...
28/07/2025
Mercati europei in rally, Wall Street in crescendo
Giornata vivace sui listini europei grazie all'accordo Ue-Usa che riduce le tariffe. Futur...
28/07/2025
Mfe rilancia su Prosieben: “Offerta industriale, urgente agire per un grande broadcaster europeo”
L’amministratore delegato di Mfe, Pier Silvio Berlusconi, ha annunciato il rilancio dell’o...
28/07/2025
Agricoltura, l’Italia tiene la rotta: produzione +0,6%, occupazione +0,7% nel 2024
Una crescita contenuta ma solida. È questa la sintesi del 2024 per il comparto agricoltura...
28/07/2025
Meloni difende l'accordo sui dazi, la Francia lo boccia, insulti dalla Russia a von der Leyen
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha espresso un giudizio positivo sull'accordo s...
28/07/2025
Usa congela freno hi‑tech per favorire accordo Cina‑Trump
Trump sospende le restrizioni sui chip per favorire un’intesa con Xi Jinping. Il chip H20 ...
Trovati 95 record
  • POSTE25 720