• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Continua il record del 2023, anno più caldo anche secondo Copernicus

- di: Barbara Bizzarri
 
Continua il record del 2023, anno più caldo anche secondo Copernicus

Lo aveva già annunciato Coldiretti, lo ribadisce Copernicus, il servizio europeo di monitoraggio del clima. Il mese di novembre è stato "straordinario" ed è diventato il sesto mese consecutivo a battere i record, con una media di 14,22 gradi Celsius sulla superficie terrestre, superando di 0,32 gradi il record precedente del 2020.

Continua il record del 2023, anno più caldo anche secondo Copernicus

"Il 2023 ha ora sei mesi e due stagioni da record. Questo novembre straordinario fa sì che il 2023 sarà l'anno più caldo mai registrato nella storia", ha detto Samantha Burgess, vice capo dell'Ufficio Dipartimento per i cambiamenti climatici di Copernicus (C3S), aggiungendo che "la temperatura potrà solo aumentare finché il mondo continuerà a riversare gas serra nell'atmosfera. Ciò significa che inondazioni catastrofiche, incendi, ondate di caldo e siccità continueranno, a meno che non facciamo qualcosa per risolvere la nostra dipendenza dai combustibili fossili".

Inoltre, il direttore di C3S, Carlo Buontempo, ha ribadito che, “finché le concentrazioni di gas serra continueranno ad aumentare non possiamo aspettarci risultati diversi da quelli visti quest'anno. La temperatura continuerà ad aumentare, così come gli impatti delle ondate di caldo e della siccità”.

Un autunno bollente, sottolinea C3S, dato che, nel periodo settembre-novembre 2023, è stato il più caldo mai registrato a livello globale con un ampio margine, e una temperatura di 15,30°C, ovvero 0,88°C sopra la media. La temperatura media europea nel periodo settembre-novembre 2023 è stata di 10,96°C, ovvero 1,43°C sopra la media. Ciò ha reso l’autunno del 2023 il secondo più caldo mai registrato, appena 0,03°C più freddo dell’autunno 2020.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 33 record
Pagina
1
17/05/2025
Trump contro la Corte Suprema: l’ennesimo attacco alla democrazia
Dopo lo stop ai rimpatri forzati, il presidente accusa i giudici e rilancia contro Comey: ...
16/05/2025
L''Italia che legge sempre meno: la crisi dell'editoria tra numeri e confronti europei
L''Italia che legge sempre meno: la crisi dell'editoria tra numeri e confronti europei
16/05/2025
Libia, Piantedosi: Più che gli sbarchi spaventa instabilità. Rientrati 100 italiani da Misurata
La Corte penale internazionale ha emesso un mandato d’arresto contro Al-Masri
16/05/2025
Garlasco, il peso dell’opinione pubblica e la giustizia che non dimentica: anatomia di un cold case italiano
Il caso dell’omicidio di Chiara Poggi a Garlasco è ormai entrato nel tessuto culturale ita...
16/05/2025
Femminicidio a Correggio: quando l’abitazione si trasforma in luogo di morte
Daniela Coman, 47 anni, romena, è stata trovata senza vita nella casa del compagno, a Prat...
16/05/2025
Meloni e Leone XIV, alleanza per la pace e AI: Italia con la Santa Sede
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha avuto il suo primo colloquio ufficiale con i...
Trovati 33 record
Pagina
1
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720