• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Continua il record del 2023, anno più caldo anche secondo Copernicus

- di: Barbara Bizzarri
 
Continua il record del 2023, anno più caldo anche secondo Copernicus

Lo aveva già annunciato Coldiretti, lo ribadisce Copernicus, il servizio europeo di monitoraggio del clima. Il mese di novembre è stato "straordinario" ed è diventato il sesto mese consecutivo a battere i record, con una media di 14,22 gradi Celsius sulla superficie terrestre, superando di 0,32 gradi il record precedente del 2020.

Continua il record del 2023, anno più caldo anche secondo Copernicus

"Il 2023 ha ora sei mesi e due stagioni da record. Questo novembre straordinario fa sì che il 2023 sarà l'anno più caldo mai registrato nella storia", ha detto Samantha Burgess, vice capo dell'Ufficio Dipartimento per i cambiamenti climatici di Copernicus (C3S), aggiungendo che "la temperatura potrà solo aumentare finché il mondo continuerà a riversare gas serra nell'atmosfera. Ciò significa che inondazioni catastrofiche, incendi, ondate di caldo e siccità continueranno, a meno che non facciamo qualcosa per risolvere la nostra dipendenza dai combustibili fossili".

Inoltre, il direttore di C3S, Carlo Buontempo, ha ribadito che, “finché le concentrazioni di gas serra continueranno ad aumentare non possiamo aspettarci risultati diversi da quelli visti quest'anno. La temperatura continuerà ad aumentare, così come gli impatti delle ondate di caldo e della siccità”.

Un autunno bollente, sottolinea C3S, dato che, nel periodo settembre-novembre 2023, è stato il più caldo mai registrato a livello globale con un ampio margine, e una temperatura di 15,30°C, ovvero 0,88°C sopra la media. La temperatura media europea nel periodo settembre-novembre 2023 è stata di 10,96°C, ovvero 1,43°C sopra la media. Ciò ha reso l’autunno del 2023 il secondo più caldo mai registrato, appena 0,03°C più freddo dell’autunno 2020.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 39 record
Pagina
1
08/07/2025
Netanyahu candida Trump al Nobel: satira o collasso etico?
Il leader israeliano sotto accusa alla CPI propone per il Nobel un uomo condannato per fal...
08/07/2025
Il clima cambia rotta: si attenua il caldo in Italia ma torna il maltempo al Nord
L’ondata di calore che ha investito l’Italia nelle scorse settimane sembra rallentare la s...
08/07/2025
Crollo a Terracina, tra sicurezza e reputazione: il valore economico della fiducia nei brand territoriali
Crollo a Terracina, tra sicurezza e reputazione: il valore economico della fiducia nei bra...
07/07/2025
“Camera con vista” quando il welfare diventa vacanza grazie a Poste Italiane
“Camera con Vista”, progetto di welfare aziendale di Poste Italiane, mette al centro le pe...
07/07/2025
Saldi estivi, il boom dei pagamenti digitali cambia le abitudini d’acquisto
Con l’avvio dei saldi estivi, l’Italia conferma il trend in crescita nell’utilizzo delle s...
07/07/2025
Ribaltone al Nord, il maltempo spazza via l’afa. Il Centro-Sud resta in trappola
Il caldo rovente che aveva investito la Pianura Padana è stato spazzato via da una perturb...
Trovati 39 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25