• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Alessandra Brusegan dà il via alla prima #15JobsChallenge del mondo

- di: Barbara Leone
 
Alessandra Brusegan dà il via alla prima #15JobsChallenge del mondo
E’ la prima #15JobsChallenge del mondo, ideata da una donna che sta costruendo la miglior versione di sé scavando sempre più a fondo: Alessandra Brusegan. Una sfida personale, ma anche la proiezione di una nuova visione del lavoro. La sfida è affrontare 15 lavori in 18 mesi, ad una condizione: che siano diversi da qualsiasi lavoro precedente e fuori dalla propria zona di comfort. L’obiettivo è mettersi in difficoltà continuamente per accedere a nuove risorse e liberare un potenziale che ancora non si conosce. La #15JobsChallenge è dunque da una parte un’esperienza di crescita attraverso 15 lavori diversi ma, allo stesso tempo, un’opera di performance art che dà voce a una rivoluzionaria intuizione. Quella per cui sarà proprio il lavoro, nel prossimo futuro, l’ambito più importante in cui sperimentare nuove identità in modo consapevole, divertendosi e costruendosi un benessere psico-fisico duraturo. E sarà una vera e propria sfida adattiva e non tecnica. Secondo il professor Ronald Heifezt della Harvard University, una sfida si definisce adattiva quando la nuova risposta al nuovo contesto si genera oltre e possibilità e le capacità attuali dell’organismo, ossia dallo sviluppo di nuovi modelli di interpretazione della realtà e di nuove convinzioni. “Dovrò re-inventarmi e trasformarmi, ovvero rivedere lo schema con cui sono abituata a reagire per includere nuove variabili e generare nuovi comportamenti”, dice Alessandra Brusegan. “Voglio espormi - aggiunge -, voglio mettermi deliberatamente in difficoltà e costringermi a creare percorsi cognitivi nuovi, inediti e alternativi, che poi è l’unico modo che conosco per crescere e nutrire la mia mente affamata.

Questa volta non si tratta solo di alzare l’asticella delle mie competenze, ora voglio superare i miei confini, che in altre parole significa uscire da quella che sono e scoprire cosa potrei essere”. Alessandra Brusegan è una bocconiana-copywriter: un passato in consulenza e in alcune istituzioni finanziarie, ora è freelance, scrive di business ed elabora strategie di comunicazione e di marketing ispirate alle ultime scoperte in tema di neuro-psicologia. #15JobsChallenge è una sfida fatta di lavoro. E il lavoro, come scrive Maria Montessori, è lo strumento ideale per strutturare e modellare la mente e per costruire la propria identità che, poi, è il segreto dell’equilibrio e della felicità. Un obiettivo che sempre più persone si pongono pur affrontando il percorso in modo frammentario o discontinuo. “Questa - continua Alessandra Brusegan - è un’occasione per farsi completamente invadere dalla trasformazione agendo sulla dimensione più ampia di tutte, quella del lavoro che ha contatto con tantissimi aspetti della nostra personalità: la competenza, la consapevolezza di sé, la relazione con gli altri, la gestione dei cambiamenti, il rapporto con il successo e con il fallimento”. Il risultato si costruisce naturalmente perché è il frutto di tante sfide diverse che porteranno a distruggere le proprie convinzioni auto-limitanti, ad adottare nuovi atteggiamenti e a ridisegnare la propria vita ritrovando il piacere di cambiare, di battere le resistenze trasformando in energia la propria avversione per le criticità. Ma come funziona in pratica? 

Questa #15JobsChallenge è un viaggio unico e mai tentato prima che si svilupperà a 2 livelli: un livello esterno fatto di task, obiettivi e risultati che saranno più o meno soddisfacenti e che saranno raccontati e documentati; e un livello intimo e personale, quello delle percezioni, delle emozioni e dei pensieri che saranno raccolti in un journal (http://conimmensacura.it/15jobschallenge/) perché restino testimonianza di ogni luce e di ogni ombra di questo percorso. Alessandra Brusegan dà il via alla sfida: “Sceglierò i lavori dando peso, soprattutto, al match che esiste tra le capacità utili per poterlo svolgere al meglio e le mie effettive skills. Più è basso questo match, più quel lavoro salirà in graduatoria.” L’obiettivo, infatti, è esporsi anche se ci si sente impreparati e stare a vedere cosa succede dentro di noi. Come un’esploratrice, Alessandra Brusegan parte alla scoperta di questo cambiamento e promette di tenerci informati su ogni progresso e su ogni scoperta che farà. “Non so ancora dove arriverò - dice in conclusione - ma, di sicuro, a destinazione mi ritroverò in una diversa versione di me, più ricca e più forte di quella che sono”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 11 record
Pagina
1
19/05/2025
Lavoro e povertà: il paradosso italiano che divide l’Europa
In Italia cresce il numero di persone che, pur avendo un lavoro, non riescono a condurre u...
17/05/2025
Assunzioni: bonus giovani e donne spingono l’occupazione
Fino a 180mila posti stabili entro il 2025 con generosi sgravi contributivi al 100%.
16/05/2025
Assunzioni agevolate, al via il bonus per giovani e donne: domande aperte sul sito Inps
Scatta l’invio delle domande per accedere all’esonero contributivo destinato alle aziende ...
15/05/2025
Braccianti dei supermercati: il nuovo volto del caporalato nell’Italia delle campagne
37 lavoratori, giovani e spesso senza alternative, sono stati costretti a turni che supera...
15/05/2025
La mossa sul lavoro che spinge i giovani verso il contratto stabile
La legge di Bilancio 2025 ha fatto scattare il semaforo verde sull’incentivo all’assunzion...
Trovati 11 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720