• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

BRUTIUM: 55 anni di Calabresi nel mondo

- di: Enrico Fulfaro
 
BRUTIUM: 55 anni di Calabresi nel mondo
Si è svolta mercoledì 5 luglio la 55^ Festa dei Calabresi nel Mondo, BRUTIUM, ideata dall’Avv. Giuseppe Gesualdi “a rappresentare la più nobile identità della Regione attraverso la storia personale di uomini e donne del mondo della cultura, della scienza, dell’economia, delle istituzioni, della politica, che si sono distinti per il loro impegno, diventando simbolo ed emblema di una Terra ricca di bellezza e di cultura” .

La festa si è svolta in Roma nella Sala della Promoteca del Campidoglio alla presenza del Presidente dell’Associazione Gemma Gesualdi, della moderatrice giornalista Catia Acquesta e di ospiti di onore molto legati al Brutium, il sottosegretario agli Interni Wanda Ferro, la ministra Elvira Calderone, il Deputato Nicola Carè, la Senatrice  Tilde  Minasi,  il Presidente della Fondazione La Sapienza Eugenio Gaudio, il Commissario Straordinario al Governo della ZES Adriatica Manlio Guadagnolo, Sindaci e Amministratori Locali.

Nella Sala gremita di partecipanti hanno ricevuto la Medaglia d’oro del Premio Brutium ai Calabresi Eccellenti: Franco Bartucci, giornalista e storico portavoce Unical; Carmine Belfiore, nuovo Questore di Roma, Gianni Crea, il cavigero del Vaticano; Rosario  De Luca, Presidente  Consiglio Nazionale Ordine Consulenti lavoro; Carmelo Dominici, cardiochirurgo al Campus; Leonardo Donato, Ceo Fortune Italia, Enzo Gentile, famosissimo urologo; Amedeo Lucente oculista di grande traduzione; Nicola Maione, Presidente Monte Paschi di Siena; Patrizia Mirigliani, storica manager e Patron di Miss  Italia;  Franco Napoli, Vice Presidente Nazionale di Confapi; Enrico Maria Pujia , capo Dipartimento Programmazione Strategica Ministero LL.PP; Luigi Sbarra, Segretario Generale della. Cisl e Antonio Staglianò, presidente Pontificia Accademia di Teologia.

L’edizione 2023 “Brutium è Green!” si è inoltre caratterizzata per la promozione della sostenibilità ambientale ed energetica, attraverso l’adesione come opinion leader al Programma Nazionale per l’informazione e la formazione sull’efficienza energetica “Italia in Classe A”, promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e realizzato dall’Agenzia Nazionale per l’Efficienza Energetica dell’Enea»

Durante l’evento sono stati presentati i primi risultati  di un progetto Nazionale che Enea sta dedicando alla Regione Calabria, “selezionando la Città di Cosenza come primo Laboratorio Urbano per la sostenibilità energetica”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 30 record
Pagina
1
04/07/2025
La Corte costituzionale alza il livello di tutela: pensioni di invalidità non inferiori a 603 euro
La Corte costituzionale ha stabilito che le pensioni di invalidità non possono essere infe...
04/07/2025
Esplosione a Roma in via dei Gordiani: almeno 29 feriti
Un boato improvviso e un’enorme palla di fuoco hanno scosso il quartiere Prenestino a Roma...
04/07/2025
Saldi estivi al via in tutta Italia: attese vendite per 3,5 miliardi. Confesercenti: “Serve una riforma del sistema”
Scatta domani, sabato 5 luglio, l’atteso appuntamento con i saldi estivi in tutta Italia
04/07/2025
Mattarella a Trump: Italia e Stati Uniti uniti per la pace. Fondamentale il vincolo transatlantico
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un messaggio formale al Presid...
04/07/2025
Trump vuole il Nobel: “Io la pace, Obama solo chiacchiere”
Trump reclama il Premio Nobel per la Pace e accusa l’Occidente di complotto. La sua vera o...
04/07/2025
Liste di proscrizione dalla Casa Bianca: sospesi 144 scienziati Epa
Puniti per aver firmato una lettera critica verso Trump, accusati di “sabotaggio”. Così l’...
Trovati 30 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25