• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

ISTAT: a dicembre cala la fiducia delle imprese

- di: Confcommercio
 
ISTAT: a dicembre cala la fiducia delle imprese
L’indice di fiducia misurato dall’Istat è in diminuzione da quota 114,8 a 113,1, con aumento nei servizi di mercato e flessione nel commercio al dettaglio. Per i consumatori c’è un lieve aumento da 117,5 a 117,7.

Indagine istat Dicembre 2021

Risultato “sottosopra” a dicembre per la fiducia di consumatori e imprese rilevata dall'Istat (link ai dati completi in pdf) rispetto alla rilevazione precedente: la prima sale infatti leggermente da 117,5 a 117,7 mentre la seconda flette da 114,8 a 113,1. L'aumento per i consumatori è favorito dal miglioramento dei giudizi sulla situazione economica, sul bilancio familiare, sull'acquisto di beni durevoli e sulle attese sulla situazione familiare.

Per quanto riguarda le imprese l'indice è in diminuzione nell'industria manifatturiera (da 115,9 a 115,2) e nei servizi di mercato (da 111,3 a 110,2) mentre aumenta nelle costruzioni (da 157,4 a 159,1) e nel commercio al dettaglio (da 106,8 a 107,4). Nei servizi di mercato, il calo è determinato dalle aspettative sugli ordini, in forte discesa soprattutto nel settore dei servizi turistici, mentre nel commercio al dettaglio tutte le componenti hanno segno positivo.

Confcommercio: “clima ancora favorevole, ma in forte deterioramento per le imprese turistiche”


“Al di là delle moderate variazioni, positivo per le famiglie e negativo per imprese, il clima di fiducia resta favorevole nel mese di dicembre, e questa è un’evidenza preziosa per il prosieguo della ripresa. La recrudescenza pandemica e il ritorno dell’inflazione per adesso impattano solo moderatamente sulle aspettative, trasmissione che invece appare probabile nei primi mesi del prossimo anno. Già a dicembre, comunque, si rileva un forte deterioramento del sentiment delle imprese turistiche, per le quali pandemia e misure di contenimento, non solo nazionali, stanno comprimendo il volume d’affari proprio in un periodo dell’anno in cui si realizza, soprattutto nelle località di montagna, buona parte del fatturato stagionale”. È il commento dell’Ufficio Studi di Confcommercio ai dati diffusi dall’Istat.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
03/07/2025
UniCredit, il supplemento sull’Ops su Banco Bpm accende il caso Golden Power
UniCredit alza il velo sul supplemento al prospetto dell’Ops su Banco Bpm.
03/07/2025
Sì di Consob, via all’assalto Mps a Piazzetta Cuccia
Ok anche dell’Antitrust, si parte il 14 luglio: ora Mediobanca deve scegliere se resistere...
03/07/2025
Trump minaccia dazi dal 9 luglio, Moody’s gela i mercati
Scadenza cruciale per il commercio globale: Trump rilancia i dazi dal 9 luglio. Moody's ta...
03/07/2025
Ryanair: “Bagaglio a mano gratis? Tariffe più alte per tutti”
Ryanair investe 300 milioni a Torino e attacca l’addizionale aeroportuale. Il ceo Wilson: ...
03/07/2025
Bce prepara piano B se i dazi colpiscono: ripresa a rischio
La BCE valuta un piano B per contrastare gli effetti dei dazi USA sull'economia europea. C...
03/07/2025
Asia in fermento: borse vivaci con petrolio e oro in spinta
Mercati asiatici ballano tra attese dei dati Usa, rialzo materie prime e sfide valutarie g...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25