• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Premio internazionale Bronzi di Riace: le eccellenze italiane insignite a Roma nella 21edizione della storica manifestazione

- di: Barbara Leone
 
Premio internazionale Bronzi di Riace: le eccellenze italiane insignite a Roma nella 21edizione della storica manifestazione
Il nostro Paese vanta una ricchezza culturale ed ambientale unica al mondo. Tutti i siti certificati dall’Unesco, ad oggi 58, rappresentano un inestimabile repertorio delle tante eccellenze nel settore dell’architettura, della pittura, dell’urbanistica e del paesaggio italiano. Questo perché, come sostenuto dall’Unesco, l’Italia può davvero essere considerata una rappresentazione eccezionale del sincretismo culturale, frutto di un continuo incontro di civiltà e scambio di influssi culturali al centro del Mediterraneo. E però questi siti sono solo la punta di un iceberg virtuoso e poco conosciuto. In Italia, infatti, ci sono oltre 4.000 musei, 6.000 aree archeologiche, 85.000 chiese soggette a tutela e 40.000 dimore storiche censite. Senza contare l’arte a cielo aperto che caratterizza il nostro Paese impreziosito da spettacolari coste, riserve incontaminate ed esclusivi paesaggi naturali.

Proprio per valorizzare i tesori nascosti della nostra Penisola vent’anni fa è nato il Premio internazionale Bronzi di Riace, nato da una brillante idea di Giuseppe Tripodi Presidente dell’Associazione Pro Loco città di Reggio Calabria. Una manifestazione che punta a promuovere le innumerevoli risorse artistico e archeologiche mettendo in risalto, allo stesso tempo, un altro vanto della nostra terra quali sono le brillanti menti italiane. Un modo, sottolinea Tripodi, per contribuire allo sviluppo del Paese grazie ad una serie di iniziative a carattere nazionale ed internazionale che negli anni hanno riscosso ampio favore e piena approvazione tra le Istituzioni locali e nazionali. L’idea trainante fu l’anniversario del ritrovamento dei Bronzi di Riace, le pregiatissime statue in bronzo rinvenute nel Mar Ionio a poca distanza dalle coste calabre e divenute simbolo della città di Reggio Calabria. Due meravigliosi guerrieri, pezzi unici al mondo, che oltre ad attrarre ed affascinare con la loro spettacolare bellezza i turisti hanno anche ispirato quest’esclusivo Premio internazionale. Che anno dopo anno ha acquisito lustro diventando uno dei vincenti cavalli di battaglia dell’Associazione Proloco città di Reggio Calabria magistralmente capeggiata da Giuseppe Tripodi.

Il Premio insignisce tutte quelle personalità che, come fieri guerrieri, hanno combattuto per la crescita e lo sviluppo del nostro Paese distinguendosi per competenza e professionalità portando alto il nome della propria terra. Quest’anno la ventunesima edizione del Premio internazionale Bronzi di Riace si svolgerà a Roma il prossimo 15 settembre (alle 18) presso la “Casa Madre del Mutilato di Guerra'” in Piazza Adriana. Il Premio, patrocinato dal Consiglio Regionale della Calabria e dal Comune di Reggio Calabria, verrà assegnato tra gli altri ai Prefetti Massimo Mariani e Franca Tancredi, al magistrato Maria Cordova, a Monsignor Santo Marcianò, al Presidente del Coni Giovanni Malagò. E poi ancora a Corrado Calabrò, giurista, scrittore e poeta, Alexander Anthony Palermo, imprenditore nel settore alimentare che con la sua azienda esporta pizze precotte e preconfezionate in tutto il mondo, al Tenente Colonnello Paola La Salvia in servizio presso il Centro Operativo Dia di Roma, ai chirurghi Giuseppe Bellipanni e Massimo Martelli e allo stilista Dmitar Dradi. 
Notizie dello stesso argomento
Trovati 35 record
Pagina
5
21/07/2025
Lo speleologo ferito nell’Abisso Paperino e il lato nascosto dell’avventura: quando l’esplorazione diventa emergenza
Lo speleologo ferito nell’Abisso Paperino e il lato nascosto dell’avventura: quando l’espl...
21/07/2025
Milano e il caso urbanistica: il Pd sostiene Sala, ma si attendono segnali forti in Consiglio comunale
Il Partito Democratico milanese conferma il proprio sostegno al sindaco Giuseppe Sala
21/07/2025
America cupa e violenta? Alligator Alcatraz smaschera l’orrore
Tra gabbie, paludi e umiliazioni, il centro di detenzione Alligator Alcatraz smaschera la ...
21/07/2025
La donna del Mandrione, anatomia di una solitudine dimenticata
Il corpo di una donna è stato trovato a Roma, presso via del Mandrione.
21/07/2025
Gaza in ginocchio: la gente sviene dalla fame. Il cibo come ricatto
Nella Striscia di Gaza la fame è diventata il principale strumento di guerra. Ospedali pie...
Trovati 35 record
Pagina
5
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25