• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

A2A: nuovo accordo per la realizzazione di due impianti fotovoltaici in Veneto

- di: Daniele Minuti
 
A2A: nuovo accordo per la realizzazione di due impianti fotovoltaici in Veneto
A2A prosegue nella sua crescita nel campo delle energie rinnovabili: il Gruppo ha infatti siglato un accordo di collaborazione nel settore del fotovoltaico con Juwi, finalizzato all'acquisto da parte di A2A Rinnovabili del 100% di Juwi Development e di Juwi Development S.r.l., società che hanno ottenuto le autorizzazioni per la costruzione e l’esercizio di due impianti solari nei comuni di Boara Pisani (Padova) e Porto Viro (Rovigo).

A2A: nuovo accordo per la realizzazione di due impianti fotovoltaici in Veneto

Si tratta di due impianti che avranno una capacità installata pari a circa 17,5 MWp e produrranno oltre 25 GWh ogni anno, in grado di soddisfare il fabbisogno di energia elettrica di circa 9.000 famiglie. Il progetto porterà al taglio di consumo di gas naturale di circa 5 milioni di metri cubi all’anno ed evitare l’emissione in atmosfera di circa 10.500 tonnellate di anidride carbonica.

Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato di A2A (nella foto), ha commentato: "L'Italia è il 23esimo Paese europeo nell'indice di autonomia energetica ma è il secondo per disponibilità di fonti rinnovabili, con acqua, sole, vento e rifiuti che possono consentirci di triplicare il nostro livello di indipendenza dall’approvvigionamento estero. Il potenziale di sviluppo è di circa 105 GW addizionali legati solo al fotovoltaico, quasi 5 volte la capacità installata odierna. La transizione energetica è una strada obbligata non solo per gli effetti evidenti del climate change ma anche per lo sviluppo sostenibile del Paese, su cui A2A sta investendo con convinzione. L'operazione con Juwi si inserisce in questo solco ed è un ulteriore contributo alla decarbonizzazione dei territori. I nuovi impianti fotovoltaici in Veneto si aggiungono al progetto già avviato in Friuli-Venezia Giulia, consolidando la presenza del Gruppo nel Nordest: infrastrutture strategiche che confermano il nostro impegno a favore della crescita delle rinnovabili, per le quali continueremo a investire per raggiungere al 2030 i 5 GW di energia green installata".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 58 record
Pagina
1
24/05/2025
Fisco digitale, ma a senso unico: cittadini sorvegliati, evasori protetti
Il paradosso della semplificazione che non semplifica: tutti i buchi del sistema.
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
Trovati 58 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720