• POSTE25 850 1

Aceto balsamico Modena, Ue approva modifiche al disciplinare: più formati e nuovi parametri per l’invecchiato

- di: Barbara Leone
 
Aceto balsamico Modena, Ue approva modifiche al disciplinare: più formati e nuovi parametri per l’invecchiato
Amore, pazienza, cura. Sono questi gli ingredienti fondamentali per dar vita ad un buon aceto balsamico. Quello denso, invecchiato al punto giusto e dal colore bruno intenso. Qualcuno disse: se il vino era il nettare degli dei, l’aceto balsamico ne è il suo inverso bergamotto. Perché l’aceto balsamico, quello buono però, dà una spinta in più ad ogni piatto ed è l’ingrediente perfetto per chi desidera sperimentare ai fornelli. Ma per essere al top, lo sappiamo tutti, dobbiamo rigorosamente usare quello di Modena. Che da oggi, grazie alla Ue, è ancor più tutelato. Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del Reg. Ue 2023/512 della Commissione, viene infatti formalmente accolta la richiesta di modifica del disciplinare dell’aceto balsamico di Modena.

Aceto balsamico Modena, Ue approva modifiche al disciplinare: più formati e nuovi parametri per l’invecchiato

Dopo un lunghissimo iter, avviato nel dicembre 2015, e la gestione di diverse opposizioni presentate a livello nazionale e comunitario, la Commissione ha accolto pienamente le argomentazioni e le richieste del Consorzio di Tutela e del Masaf. Un iter, spiega Mariangela Grosoli Presidente del Consorzio, lungo e travagliato “ma finalmente siamo giunti al termine e possiamo implementare operativamente le novità normative introdotte. Ringrazio tutti coloro che ci hanno supportato in questo lavoro impegnativo e, in primis, il Ministero e tutti i funzionari che hanno avuto un ruolo attivo nella procedura”.

Tre sono i grandi temi toccati dalle modifiche: nuovi parametri qualitativi dell’aceto balsamico di Modena invecchiato; l’ampliamento della gamma dei contenitori in cui sarà possibile imbottigliare il prodotto e l’ampliamento e l’integrazione del sistema di controllo della filiera. Novità che per il consumatore vogliono dire: più scelta, più qualità e più garanzie. Per quanto riguarda il primo aspetto, “il nuovo Disciplinare prevede un aumento della densità minima prevista per l’aceto balsamico di Modena invecchiato, abbassandone al contempo l’acidità – spiega Federico Desimoni, Direttore del Consorzio – e dando la possibilità di affiancare alla dicitura ‘invecchiato’ l’indicazione del periodo minimo di invecchiamento pari a tre anni. Una modifica importante che siamo convinti valorizzerà ulteriormente il segmento dell’Invecchiato, permettendo di offrire un prodotto che risponde alle aspettative e al gusto del consumatore di oggi. Questa modifica diventa ancor più rilevante se abbinata alla seconda novità – continua il Desimoni – con cui si sono introdotte, nella gamma di bottiglie in cui il prodotto può essere commercializzato, anche bottiglie più piccole fino ad arrivare a quella da 100 ml”.

Infine, il disciplinare appena approvato amplia la gamma dei soggetti della filiera sottoposti al controllo dell’ente di certificazione aggiungendo la categoria dei produttori di vino e integra il sistema di controllo introduce le analisi isotopiche strumento estremamente efficace per la verifica dell’autenticità delle materie prime. Il prossimo passaggio verso l’attivazione delle nuove norme sarà quello della pubblicazione del decreto ministeriale sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, attesa nelle prossime settimane, e, infine, la modifica del Piano di Controllo che determinerà l’entrata in vigore e l’operatività di quanto disposto nel nuovo disciplinare.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 91 record
05/08/2025
Ue congela i controdazi da 93 miliardi
La Ue sospende i controdazi per sei mesi dopo l’intesa con Trump. Resta l'incertezza su au...
05/08/2025
Tesla conferma Musk con pacchetto da 29 mld di dollari in azioni
Il board di Tesla assegna un pacchetto da 29 miliardi di dollari in azioni a Elon Musk per...
05/08/2025
Tokyo apre in ripresa: Nikkei +0,5% tra dati PMI e prospettive Fed
Il Nikkei guadagna lo 0,5% sostenuto da Wall Street, attese sulla Fed e segnali positivi d...
04/08/2025
Gruppo FS: ricavi e investimenti in crescita nel primo semestre 2025
I risultati di Ferrovie dello Stato Italiane relativi al primo semestre del 2025 conferman...
04/08/2025
Euforia mercati europei, Piazza Affari brilla e Wall Street accelera
Piazza Affari vola a +1,87% e guida l’euforia dei mercati europei. Spread in salita, occhi...
04/08/2025
BPER, il mutuo corre online
Il Gruppo BPER Banca amplia la propria offerta nel settore del credito immobiliare e lanci...
Trovati 91 record
  • POSTE25 720