• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Alimentare - Vola il prezzo dello zucchero in tutto il mondo, ai massimi da 12 anni

- di: Redazione
 
Alimentare - Vola il prezzo dello zucchero in tutto il mondo, ai massimi da 12 anni
Il prezzo dello zucchero, sui mercati globali, sta letteralmente volando, raggiungendo picchi che non si registravano dal 2011. Una situazione che colpisce soprattutto i Paesi meno sviluppati, che già sono stati danneggiati dalla carenza di beni di prima necessità, come il riso, e per le ripercussioni della coincidenza del fenomeno climatico naturale El Nino, della guerra in Ucraina e dell’indebolimento delle valute.

Prezzo dello zucchero in tutto il mondo ai massimi da 12 anni

I prezzi dello zucchero sono conseguenza anche della minore offerta globale dopo che il clima insolitamente secco ha danneggiato i raccolti in India e Thailandia, il secondo e il terzo maggiore esportatore mondiale.
L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura prevede che la produzione globale di zucchero registri un calo del 2% nella stagione 2023-24, rispetto all’anno precedente. Percentuale che si traduce in una perdita di circa 3,5 milioni di tonnellate. Lo zucchero viene sempre più utilizzato per biocarburanti come l’etanolo, quindi le riserve globali di zucchero sono al minimo dal 2009.

Il Brasile è il più grande esportatore di zucchero, ma il suo raccolto contribuirà a colmare le lacune solo più avanti nel 2024. Fino ad allora, i Paesi dipendenti dalle importazioni – come la maggior parte di quelli dell’Africa sub-sahariana – rimangono vulnerabili.

El Nino modifica i modelli meteorologici globali e può causare condizioni meteorologiche estreme che vanno dalla siccità alle inondazioni. Di questa instabilità stanno risentendo le produzioni di Paesi come l'India (quest'anno, secondo l'Indian Sugar Mills Association, diminuirà dell'8 per cento) e la Thailandia (dove ne subirà le conseguenza anche la qualità, oltre alla quantità).
ottobre.
Secondo i dati del Dipartimento dell'Agricoltura statunitense, il mondo ha ora meno di 68 giorni di scorte di zucchero per soddisfare le proprie esigenze, rispetto ai 106 giorni in cui hanno iniziato a diminuire nel 2020.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 61 record
Pagina
1
21/05/2025
Affitti da incubo: quanto costa vivere oggi in 10 città italiane
Dalle metropoli del Nord alle città del Sud, gli affitti salgono alle stelle: ecco dove si...
21/05/2025
Borse: l’Europa resta cauta, Milano +0,07%
Fineco brilla, Campari scivola; spread sotto i 100 punti, Wall Street incerta.
21/05/2025
SACE: supporto alle imprese italiane nel primo trimestre oltre quota 11 miliardi (+40%)
Anche i risultati del primo trimestre 2025 confermano l'impegno di SACE nel sostenere le i...
21/05/2025
Snam debutta sul mercato dei capitali Usa: collocata emissione obbligazionaria da 2 miliardi di dollari
Snam debutta sul mercato dei capitali Usa: collocata emissione obbligazionaria da 2 miliar...
21/05/2025
Blocco sul sito dell’Agenzia delle Entrate, proroga di dieci giorni per le scadenze fiscali
Martedì 20 maggio è arrivato il provvedimento ufficiale che dispone una proroga fino al 30...
21/05/2025
L’Italia raggiunge la Francia nel Pil pro capite, ma resta lontana dai livelli pre-stagnazione
L’Italia, con una crescita prevista dello 0,7% nel 2025 e dello 0,9% nel 2026
Trovati 61 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720