• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Alimentare - Vola il prezzo dello zucchero in tutto il mondo, ai massimi da 12 anni

- di: Redazione
 
Alimentare - Vola il prezzo dello zucchero in tutto il mondo, ai massimi da 12 anni
Il prezzo dello zucchero, sui mercati globali, sta letteralmente volando, raggiungendo picchi che non si registravano dal 2011. Una situazione che colpisce soprattutto i Paesi meno sviluppati, che già sono stati danneggiati dalla carenza di beni di prima necessità, come il riso, e per le ripercussioni della coincidenza del fenomeno climatico naturale El Nino, della guerra in Ucraina e dell’indebolimento delle valute.

Prezzo dello zucchero in tutto il mondo ai massimi da 12 anni

I prezzi dello zucchero sono conseguenza anche della minore offerta globale dopo che il clima insolitamente secco ha danneggiato i raccolti in India e Thailandia, il secondo e il terzo maggiore esportatore mondiale.
L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura prevede che la produzione globale di zucchero registri un calo del 2% nella stagione 2023-24, rispetto all’anno precedente. Percentuale che si traduce in una perdita di circa 3,5 milioni di tonnellate. Lo zucchero viene sempre più utilizzato per biocarburanti come l’etanolo, quindi le riserve globali di zucchero sono al minimo dal 2009.

Il Brasile è il più grande esportatore di zucchero, ma il suo raccolto contribuirà a colmare le lacune solo più avanti nel 2024. Fino ad allora, i Paesi dipendenti dalle importazioni – come la maggior parte di quelli dell’Africa sub-sahariana – rimangono vulnerabili.

El Nino modifica i modelli meteorologici globali e può causare condizioni meteorologiche estreme che vanno dalla siccità alle inondazioni. Di questa instabilità stanno risentendo le produzioni di Paesi come l'India (quest'anno, secondo l'Indian Sugar Mills Association, diminuirà dell'8 per cento) e la Thailandia (dove ne subirà le conseguenza anche la qualità, oltre alla quantità).
ottobre.
Secondo i dati del Dipartimento dell'Agricoltura statunitense, il mondo ha ora meno di 68 giorni di scorte di zucchero per soddisfare le proprie esigenze, rispetto ai 106 giorni in cui hanno iniziato a diminuire nel 2020.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 64 record
Pagina
4
16/07/2025
Pacchi in crescita, lettere in caduta: la rivoluzione dei servizi postali secondo Agcom
Il 2024 segna una svolta nei servizi postali italiani: per la prima volta, il numero di in...
16/07/2025
L’inflazione torna a salire: stangata d’estate sui beni alimentari e spese obbligate
L’inflazione italiana registra un nuovo incremento nel mese di giugno 2025, attestandosi a...
16/07/2025
Mps punta al 66% di Mediobanca: “Fiducia nell’Ops, nessun ostacolo”
Monte dei Paschi di Siena annuncia di voler superare la soglia del 66% di partecipazione i...
16/07/2025
Investindustrial: nasce Nexture, holding per CSM Ingredients e Italcanditi
Nasce ufficialmente Nexture, holding istituita dall'unione fra il Gruppo CSM Ingredients e...
16/07/2025
Eni e A2A puntano su consolidamento e quotazioni: futuro green
Eni e A2A spingono sul green tra fusioni, riorganizzazioni industriali e piani di quotazio...
16/07/2025
Stress test Bce 2026: banche sotto la lente dei rischi geopolitici
La Bce lancia per il 2026 uno stress test centrato su dazi, guerre e crisi geopolitiche. L...
Trovati 64 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25