• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Alimentare - Vola il prezzo dello zucchero in tutto il mondo, ai massimi da 12 anni

- di: Redazione
 
Alimentare - Vola il prezzo dello zucchero in tutto il mondo, ai massimi da 12 anni
Il prezzo dello zucchero, sui mercati globali, sta letteralmente volando, raggiungendo picchi che non si registravano dal 2011. Una situazione che colpisce soprattutto i Paesi meno sviluppati, che già sono stati danneggiati dalla carenza di beni di prima necessità, come il riso, e per le ripercussioni della coincidenza del fenomeno climatico naturale El Nino, della guerra in Ucraina e dell’indebolimento delle valute.

Prezzo dello zucchero in tutto il mondo ai massimi da 12 anni

I prezzi dello zucchero sono conseguenza anche della minore offerta globale dopo che il clima insolitamente secco ha danneggiato i raccolti in India e Thailandia, il secondo e il terzo maggiore esportatore mondiale.
L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura prevede che la produzione globale di zucchero registri un calo del 2% nella stagione 2023-24, rispetto all’anno precedente. Percentuale che si traduce in una perdita di circa 3,5 milioni di tonnellate. Lo zucchero viene sempre più utilizzato per biocarburanti come l’etanolo, quindi le riserve globali di zucchero sono al minimo dal 2009.

Il Brasile è il più grande esportatore di zucchero, ma il suo raccolto contribuirà a colmare le lacune solo più avanti nel 2024. Fino ad allora, i Paesi dipendenti dalle importazioni – come la maggior parte di quelli dell’Africa sub-sahariana – rimangono vulnerabili.

El Nino modifica i modelli meteorologici globali e può causare condizioni meteorologiche estreme che vanno dalla siccità alle inondazioni. Di questa instabilità stanno risentendo le produzioni di Paesi come l'India (quest'anno, secondo l'Indian Sugar Mills Association, diminuirà dell'8 per cento) e la Thailandia (dove ne subirà le conseguenza anche la qualità, oltre alla quantità).
ottobre.
Secondo i dati del Dipartimento dell'Agricoltura statunitense, il mondo ha ora meno di 68 giorni di scorte di zucchero per soddisfare le proprie esigenze, rispetto ai 106 giorni in cui hanno iniziato a diminuire nel 2020.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
Pagina
13
21/07/2025
Export giù, manodopera introvabile: la sfida delle cooperative
L’analisi di Legacoop evidenzia stabilità interna ma difficoltà all’estero per le cooperat...
21/07/2025
La separazione delle carriere tra Sisto e De Raho: chi dice la verità?
Scontro tra il viceministro Sisto e l'ex procuratore De Raho sulla riforma della giustizia...
21/07/2025
Pmi: “Adeguare il Piano Transizione 4.0 o addio investimenti”
Le associazioni di categoria chiedono al ministro Urso di modificare il Piano Transizione ...
21/07/2025
Ultimatum Usa sui dazi, l’Europa tra pressing e trappole
Dazi Usa: l’Europa stretta tra il pressing di Washington e il rischio trappola. Bruxelles ...
21/07/2025
Borse Asia in equilibrio tra politica e utili, petrolio in risalita
Mercati asiatici contrastati: Tokyo in calo, salgono India e Taiwan. Petrolio in lieve rip...
21/07/2025
Yuan fermo, yen in lieve ripresa: i mercati asiatici restano prudenti
Yuan stabile, yen in lieve risalita e mercati asiatici in stand-by. Pechino punta alla sta...
Trovati 88 record
Pagina
13
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25