• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

Nuova Alitalia con flotta e personale ridotti: pronto il piano industriale

- di: Daniele Minuti
 
Nuova Alitalia con flotta e personale ridotti: pronto il piano industriale
La composizione della nuova versione di Alitalia dovrebbe essere (come ampiamente prevedibile) di dimensioni molto più ridotte rispetto a prima. E stando alle indiscrezioni dei quotidiani, il piano industriale sarà presentato a breve.

Come riportano il Corriere della Sera e il Sole 24 Ora, i vertici della Newco chiamata Ita (che sta per Italia Trasporto Aereo) lo presenteranno oggi al Consiglio di Amministrazione e in caso di approvazione il prossimo passo sarà l'invio al Parlamento che dovrebbe avvenire entro lunedì 21 dicembre in modo da essere poi analizzato dalle Commissioni. Entro 30 giorni poi si darà un responso sul progetto che di fatto permetterebbe la nascita di una versione "mini" di Alitalia.

Secondo le indiscrezioni dei quotidiani, la flotta dovrebbe essere più che dimezzata passando da 104 aerei a disposizione in regime di amministrazione straordinaria affidata al commissario Leogrande a 50 (di cui però solo una trentina saranno quelli utilizzati con regolarità) presi in affitto dal commissario stesso. Quelli di lungo raggio passerebbero da 26 a 6, cosa che implicherebbe un taglio di circa due terzi dei viaggi intercontinentali. Senza trascurare che ci sarà anche un grosso calo della frequenza dei voli, a prescindere dalla meta, dalla ripartenza dei voli prevista per aprile 2021.

Capitolo dipendenti: sia il Corriere che il Sole 24 Ore suggeriscono una forte riduzione del personale, con gli attuali 11.600 dipendenti (di cui 6.800 in cassa integrazione) che scenderebbero a 5.000. Di questi, 2.155 saranno personali di bordo (235 comandanti, 1.530 assistenti e 390 piloti). I restanti lavoratori si occuperebbero di manutenzione con il taglio più importante previsto per il settore delle funzioni centrali di staff. In più, una parte del personale potrebbe dover usufruire di ammortizzatori sociali visto che alla ripartenza il lavoro potrebbe non essere abbastanza: per gli stipendi e per le tredicesime di assunti ed esuberi infatti si attende l'indennizzo Covid previsto per la fine dell'anno che dovrebbe ammontare a 150 milioni di euro, ennesima prova della disastrosa situazione economica di Alitalia.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 62 record
Pagina
1
29/05/2025
Il Pil Usa delude, Borse europee in calo: anche Milano perde slancio
Listini appesantiti dai dati USA negativi. Spread sotto i 100 punti, petrolio in calo. A P...
29/05/2025
Generali torna sul mercato ILS sponsorizzando emissione di un bond catastrofale da 200 milioni
Generali torna sul mercato ILS sponsorizzando emissione di un bond catastrofale da 200 mil...
29/05/2025
UniCredit e SACE sostengono gli investimenti in innovazione sostenibile di Tedesco
Tedesco Srl ha emesso un minibond da 2 milioni di euro sottoscritto da UniCredit, con l'as...
29/05/2025
Italia fragile, cresce la paura per crisi economica e clima: affitto la voce del disagio
Sette italiani su dieci si dichiarano soddisfatti della propria vita nel Paese, ma dietro ...
29/05/2025
Pace fiscale, ma non per tutti
Condoni selettivi e sconti fino al 90%: il grande poker delle rottamazioni.
29/05/2025
Eni verso l’acquisizione di Acea Energia con Plenitude: operazione da oltre 1,2 milioni di clienti
Il consiglio di amministrazione di Eni potrebbe approvare già giovedì l’acquisizione di Ac...
Trovati 62 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720