• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Altea Green Power redige il suo primo Bilancio di Sostenibilità e rinnova il suo sito ufficiale

- di: Daniele Minuti
 
Altea Green Power redige il suo primo Bilancio di Sostenibilità e rinnova il suo sito ufficiale
Altea Green Power ha annunciato di aver redatto il primo bilancio di sostenibilità, che sarà disponibile sul nuovo sito della società: un portale totalmente rinnovato sia dal punto di vista dell'estetica che dei contenuti.

Altea Green Power redige il suo primo Bilancio di Sostenibilità

Il sito mira a raccontare in maniera innovativa obiettivi e strategie del gruppo, orientate verso "la costruzione di un veicolo d'investimento destinato a consolidare l'attività nel co-sviluppo, grazie ai rapporti con professionisti locali e con grandi fondi infrastrutturali, volto alla realizzazione e detenzione in portafoglio di grandi impianti a energia rinnovabile (impianti fotovoltaici, impianti eolici) - dare una forte spinta al settore Storage - estendere il volume di affari anche all'estero, soprattutto in Nord America - incrementare il business EPC sia nei medi e grandi impianti sia nell'efficienza energetica (a partire da una potenza installata di 100 kW)".

Il Bilancio di Sostenibilità punta a dare notizia delle attività, dei risultati e dell'impegno di Altea Green Power, per permettere agli stakeholder di conoscere l'azienda nel dettaglio e valutare la sua organizzazione, basata sulla promozione di una cultura che mira a valorizzare e utilizzare risorse naturali come fonti di energia.

La nota spiega: "Il Bilancio di Sostenibilità 2022 è stato redatto in conformità ai GRI Standard 2021 che riflettono l’impatto significativo economico, ambientale e sociale dell’organizzazione. Il primo passo nella rendicontazione non finanziaria consiste nell’individuare, attraverso la cosiddetta “Analisi di Materialità”, i temi di sostenibilità di interesse prioritario per l’Organizzazione. Tali tematiche vengono definite “materiali” in quanto risultano associate agli impatti (positivi o negativi, effettivi o potenziali, di breve o lungo periodo) più significativi che le attività aziendali sono (o potrebbero essere) in grado di generare sull'economia, l'ambiente e le persone, compresi gli impatti sui loro diritti umani. L’analisi ha permesso di identificare tematiche di sostenibilità riconducibili a 5 diverse macroaree: - Governance - Capitale Economico - Finanziario - Capitale Produttivo - Capitale Umano e Relazionale - Capitale Ambientale".

Giovanni Di Pascale, Amministratore Delegato di Altea Green Power (nella foto), ha commentato: "Ci presentiamo al mercato con uno stile digitale rinnovato e un video corporate che racconta i valori che caratterizzano la nostra azienda e che sono alla base dell’impegno che ogni giorno mettiamo nel nostro lavoro. Da quest’anno, inoltre, abbiamo deciso di realizzare il nostro primo bilancio di sostenibilità in quanto riteniamo che esso rappresenti un importante strumento della nostra compliance in termini ESG, oltre ad essere un tassello imprescindibile nel nostro progetto di crescita sostenibile. Siamo convinti che adottare un approccio sostenibile sia un elemento fondante della nostra strategia di crescita ed affermazione quale azienda attiva nel campo delle energie rinnovabili. Facciamo tutto il possibile per consolidare il nostro operato ESG ed includere sempre di più questo tipo di tematiche nella cultura aziendale, un cambio di passo fortemente voluto che guiderà anche il raggiungimento di tutti i nostri futuri obiettivi di business".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 3 record
19/05/2025
Case green: +8% di valore in sei mesi. CRIF fotografa la svolta del mercato immobiliare
Il secondo semestre del 2024 ha segnato una chiara linea di demarcazione nel mercato immob...
17/05/2025
Appalti verdi: la PA italiana accelera, ma il traguardo è lontano
Il nuovo rapporto di Legambiente e Fondazione Ecosistemi fotografa una Pubblica Amministra...
16/05/2025
Italiani più green, ma la fiducia nei prodotti usati vacilla
Il report Legacoop-Ipsos fotografa un’Italia in transizione: cresce l’interesse per l’usat...
Trovati 3 record
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720