• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Poca sicurezza sui posti di lavoro: indagine in Usa sui magazzini di Amazon

- di: Redazione
 
Poca sicurezza sui posti di lavoro: indagine in Usa sui magazzini di Amazon
''Condizioni di lavoro non sicure e sconvenienti'': sono queste le ipotesi su cui i pubblici ministeri federali di New York e il Dipartimento americano del lavoro stanno ispezionando i magazzini Amazon in tutto il Paese nell'ambito di un'indagine amministrativa. Secondo quanto comunicato dall'ufficio del procuratore degli Stati Uniti per il distretto meridionale di New York, le ispezioni sono iniziate ieri mattina.

Usa: indagine sui magazzini Amazon

Un portavoce dell'ufficio della procura, in una dichiarazione, ha confermato che investigatori e funzionari dell'Amministrazione per la sicurezza e la salute sul lavoro del Dipartimento del lavoro degli Stati Uniti sono entrati nei magazzini di Amazon dell'area di New York, di Chicago e Orlando, nell'ambito di una indagine avviata dopo le segnalazioni ricevute dall'ufficio del procuratore degli Stati Uniti per il distretto meridionale di New York ''in merito a potenziali rischi sul posto di lavoro legati, tra le altre cose, al ritmo di lavoro richiesto da Amazon per i suoi dipendenti del magazzino".

In particolare, l'indagine sta indagando sui ''potenziali rischi per la sicurezza dei lavoratori nei magazzini Amazon in tutto il Paese, nonché su possibili condotte fraudolente progettate per nascondere violazioni dell'OSHA e di altre" normative. L'OSHA è la sigla dell'Occupational Safety and Health Administration, l'agenzia governativa che veglia sulla sicurezza sui posti di lavoro.

I lavoratori dei magazzini di Amazon, che l'azienda chiama centri logistici, si sono lamentati di un ritmo estenuante, del caldo fastidioso e del rischio di lesioni. Negli ultimi anni, Amazon ha anche affrontato una causa del procuratore generale dello Stato di New York Letitia James, secondo cui l'azienda non è riuscita a proteggere i lavoratori dal Covid-19. Gli autisti hanno affermato che la richiesta di rispettare le quote li ha portati a saltare le pause per il bagno e a urinare in bottiglie di plastica. Pratica rivelata già in un libro del 2018.

Su questo specifico punto Amazon nel 2021 ha scritto di essere a conoscenza dell'inconveniente, spiegandolo con il fatto che gli autisti ''hanno difficoltà a trovare servizi igienici a causa del traffico o di percorsi talvolta rurali, e questo è stato particolarmente vero durante il Covid, quando molti bagni pubblici sono stati chiusi".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 8 record
Pagina
1
25/05/2025
Lavoro povero in Italia: oltre 10 milioni sotto i 25mila euro lordi
Precarietà e part-time spingono milioni di lavoratori sotto la soglia dei 1.000 euro netti...
23/05/2025
Sciopero treni, caos a Termini: ritardi e cancellazioni
Disagi per i pendolari a Roma e in tutta Italia: ecco le ragioni della protesta e i serviz...
21/05/2025
Sicurezza sul lavoro, Confindustria propone il modello del protocollo Covid. Il governo apre ai tavoli settoriali
Si riaccende il dibattito sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e il governo sceglie la via...
21/05/2025
Le 5 lauree che non servono più a trovare lavoro (ma nessuno lo dice)
Tanti anni di studio, poche opportunità d’impiego: le facoltà che deludono le aspettative ...
20/05/2025
Strage silenziosa sul lavoro: tre vittime in un solo giorno tra Toscana, Salernitano e Lazio
Ancora tre morti sul lavoro, in un’Italia che continua a piangere vittime in silenzio
Trovati 8 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720