• Futuro in Corso
  • Vota per Noi
  • Scopri il Podcast
  • Fai un Preventivo

Amazon si piega alle richieste dell'Ue, modificherà la sue regole commerciali

- di: Redazione
 
Amazon si piega alle richieste dell'Ue, modificherà la sue regole commerciali
Amazon ha accettato di apportare importanti modifiche alle sue pratiche commerciali per rimuovere le motivazioni delle indagini antitrust che hanno rilevato che il gigante dell'e-commerce si è concesso un vantaggio sleale rispetto ai commercianti rivali. Lo hanno reso noto, con un comunicato, le autorità di regolamentazione dell'Unione Europea. Amazon, secondo il comunicato, ha promesso di dare ai prodotti dei venditori rivali pari visibilità nella "scatola degli acquisti", un bene immobile premium sul suo sito Web che porta a maggiori vendite.

Amazon si piega alle richieste dell'Ue, modificherà la sue regole commerciali

La società si è, inoltre, impegnata a smettere di utilizzare "dati non pubblici" di venditori indipendenti sulla sua piattaforma per fornire approfondimenti sui propri prodotti per competere con quei commercianti. Sempre secondo l'Ue, la società di Seattle ha inoltre accettato di non discriminare i venditori nel suo servizio di abbonamento Prime e di lasciare che i membri Prime scelgano liberamente qualsiasi servizio di consegna. La commissione europea ha affermato di aver accettato gli impegni di Amazon, che consentono alla società di evitare una battaglia legale con il principale organo di controllo antitrust dell'UE che avrebbe potuto concludersi con enormi multe, fino al 10% delle sue entrate mondiali annuali.

"Siamo lieti di aver affrontato le preoccupazioni della Commissione europea e risolto questi problemi", ha affermato Amazon in una dichiarazione. L'accordo si applica solo alle pratiche commerciali di Amazon in Europa e durerà sette anni. Da parte sua il commissario europeo per la concorrenza, Margrethe Vestager, in una conferenza stampa, ha detto che "la decisione odierna stabilisce le regole secondo le quali Amazon dovrà giocare in futuro, invece che sia essa a stabilire queste regole per tutti i giocatori sulla sua piattaforma". "Con queste nuove regole - ha aggiunto - i rivenditori indipendenti concorrenti, i vettori e i clienti europei avranno maggiori opportunità e scelta”. L'accordo arriva dopo che in luglio Amazon ha offerto concessioni per risolvere due indagini antitrust dell'UE. In base all'accordo annunciato oggi, Amazon ha apportato miglioramenti a quelle proposte iniziali dopo che la commissione le ha testate e ha ricevuto feedback da gruppi di consumatori, editori di libri e accademici.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 80 record
Pagina
1
06/11/2025
Musk, voto sul maxi premio da un trilione in Tesla
Gli azionisti Tesla votano il maxi-incentivo per Elon Musk: obiettivi fino a 8,5 trilioni,...
05/11/2025
Borse europee in rebound, Milano corre con Fineco e Moncler
Seduta in rialzo per i listini Ue. Milano positiva con Fineco e Moncler, Nexi affonda. Mid...
05/11/2025
Stefano Aggravi eletto presidente del Consiglio Valle
L’Assemblea sceglie il nuovo vertice con 22 voti favorevoli
05/11/2025
Snam: utile netto ed EBITDA in crescita nei primi nove mesi 2025, migliora la Guidance 2025
Sono molto positivi i risultati registrati da Snam nei primi nove mesi del 2025
05/11/2025
De Felice (Intesa Sanpaolo): “Stiamo vivendo una fase di grandi cambiamenti, dobbiamo cogliere le sfide”
Gregorio De Felice, chief economist del Research Department di Intesa Sanpaolo, ha parlato...
05/11/2025
Fabi lancia “Money Talk”: nove lezioni per capire davvero il denaro
Dal risparmio ai mutui, fino alle pensioni e alle criptovalute. Sileoni: “Chi capisce come...
Trovati 80 record
Pagina
1
  • EDISON nov25 300
  • ADR25 300
  • Mundys Ott25 300
  • POSTE25 sett 720