• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Apple vuole recuperare in Cina, perché per farlo ha scelto Alibaba

- di: Jole Rosati
 
Apple vuole recuperare in Cina, perché per farlo ha scelto Alibaba
Apple (nella foto il Ceo Tim Cook) ha ufficialmente annunciato una collaborazione con il colosso cinese dell’e-commerce Alibaba per sviluppare e integrare funzionalità di intelligenza artificiale (IA) sugli iPhone destinati al mercato cinese. 

Una scelta strategica per il mercato cinese
Questa mossa rappresenta una svolta significativa nella strategia di Apple in Cina, un mercato dove l’azienda ha recentemente registrato un calo delle vendite, attribuito in parte alla mancanza di funzionalità IA avanzate sui suoi dispositivi. 

Dalla partnership con Baidu ad Alibaba
Inizialmente, Apple aveva selezionato Baidu come partner principale per lo sviluppo di modelli IA. Tuttavia, i progressi di Baidu non hanno soddisfatto gli standard elevati di Apple, portando l’azienda a valutare altre opzioni, tra cui Tencent, ByteDance e la startup DeepSeek. Quest’ultima è stata scartata a causa della mancanza di risorse e esperienza necessarie per supportare un cliente delle dimensioni di Apple. 

Perché Alibaba?
La decisione di collaborare con Alibaba è stata influenzata dalla vasta quantità di dati che l’azienda possiede sulle abitudini di acquisto e pagamento degli utenti cinesi. Questi dati sono fondamentali per addestrare modelli IA in grado di offrire servizi personalizzati agli utenti iPhone in Cina. 

Sfide normative e approvazioni
Apple e Alibaba hanno già sottoposto le funzionalità IA sviluppate congiuntamente all’approvazione del Cyberspace Administration of China, l’ente regolatore del cyberspazio cinese. Questa approvazione è cruciale per il lancio delle nuove funzionalità, poiché le normative cinesi richiedono che le aziende straniere collaborino con partner locali per lo sviluppo e la distribuzione di tecnologie IA. 

Impatto sul mercato azionario
La notizia della partnership ha avuto un impatto positivo sul mercato azionario. Le azioni di Apple sono aumentate dell’1,5% nelle prime contrattazioni, mentre le azioni di Alibaba quotate negli Stati Uniti hanno registrato un incremento del 2,6%. 

Un punto di svolta
Con questa collaborazione, Apple mira a riconquistare quote di mercato in Cina, offrendo agli utenti iPhone funzionalità IA avanzate e personalizzate. La partnership con Alibaba potrebbe rappresentare un punto di svolta per l’azienda di Cupertino nel suo approccio al mercato cinese, permettendole di competere più efficacemente con i produttori locali che hanno già integrato strumenti IA nei loro dispositivi. 

La riconquista dei consumatori 
La collaborazione tra Apple e Alibaba segna un passo importante nella strategia di Apple per rafforzare la sua presenza in Cina. Integrando funzionalità IA avanzate sugli iPhone, l’azienda spera di offrire un’esperienza utente migliorata e di riconquistare la fiducia dei consumatori cinesi. 
tori locali.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 77 record
18/07/2025
Mercati asiatici in rialzo, yen in calo: sguardo ai futures europei
I mercati asiatici salgono grazie al rally di Wall Street. Yen in calo, Tokyo incerta. Occ...
18/07/2025
Dividendi record 2024: le Fondazioni volano, oltre 1 miliardo in erogazioni
Nel 2024 le Fondazioni bancarie italiane hanno incassato 1,4 miliardi di dividendi e distr...
18/07/2025
Scontro in alta finanza: Nagel e Caltagirone al calor bianco
Scontro frontale tra Alberto Nagel e Francesco Gaetano Caltagirone: accuse, conti e potere...
17/07/2025
La Borsa italiana guida il rally europeo
Il FTSE MIB guida i listini europei con Prysmian e STM in volo, mentre si attende una svol...
17/07/2025
Dazi, Quercioli (Federmanager): Guardare oltre la minaccia. Manager determinati a difendere l'industria italiana
Dazi, Quercioli (Federmanager): Guardare oltre la minaccia. Manager determinati a difender...
17/07/2025
Sardegna, mercato immobiliare in crescita ma con forti differenze territoriali
Nel 2025, il mercato immobiliare sardo ha registrato una crescita significativa nei prezzi...
Trovati 77 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25