• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Arca Fondi festeggia i suoi 40 anni lanciando Social Leaders 30

- di: Redazione
 
Arca Fondi festeggia i suoi 40 anni lanciando Social Leaders 30
Si chiama Arca Social Leaders 30 il nuovo fondo che, in concomitanza con il 40° anniversario dalla sua nascita, Arca Fondi ha lanciato. Si tratta di un fondo dedicato agli investimenti nelle imprese più redditive e più attente alle tematiche sociali. Arca Social Leaders 30 è un fondo bilanciato obbligazionario globale che investe almeno il 60% in strumenti finanziari di natura obbligazionaria e nella misura massima del 40% in strumenti di natura azionaria. È una soluzione adatta ad investitori che mirano ad una crescita del capitale nel medio/lungo periodo tramite un investimento diversificato e sostenibile.

Arca Fondi festeggia i suoi 40 anni lanciando Social Leaders 30

Arca Social Leaders 30, spiega una nota, ''privilegia gli investimenti in azioni ed obbligazioni di emittenti societari che presentino caratteristiche distintive nell’ambito Sociale (che afferiscono alla “S” dell’acronimo Esg), offrendo nel contempo le migliori caratteristiche in quanto a profilo di rischio-rendimento''.
Il fondo Arca Social Leaders 30 adotta ''un rigoroso processo di investimento, volto ad individuare le migliori opportunità di crescita del capitale, che si integra con un approccio Esg che mira a valorizzare quattro tematiche sociali: condizioni di lavoro eque, pari opportunità, formazione ed educazione del personale e, infine, sanità e sicurezza sul lavoro''.

Nella definizione della strategia Esg, Arca Fondi si è avvalsa della collaborazione di PlusValue, società di consulenza strategica che opera in ambito europeo e che si pone lo scopo di guidare attori pubblici e privati verso l’adozione di modelli di crescita sostenibili.
L’obiettivo del framework Esg sviluppato da Arca e PlusValue è ''l’identificazione di un universo investibile che includa solo gli emittenti più attenti ai temi sociali''. Al collocamento di Arca Social Leaders 30 sarà associata un’iniziativa volta a promuovere le pari opportunità, in collaborazione con la Fondazione Laureus.

A sottolineare il profilo mirato a sociale, l'iniziativa prevede un contributo diretto a favore del team Social OSA Overlimits, che propone di avviare alla pallacanestro ragazzi affetti da disabilità mentale, ritardi cognitivi e sindrome di Down.
Arca Social Leaders 30 va ad arricchire la gamma ESG Leaders, che si caratterizza per l’approccio innovativo e rigoroso ai temi della sostenibilità e per il supporto concreto ad iniziative ambientali (piantumazioni, pulizia delle spiagge, etc.) e, da oggi, anche sociali sui territori
Nata nel 1983 come società consortile di dodici Banche popolari, tra le tappe principali della storia di Arca Fondi c’è il lancio dei primi Oicr (Organismi di investimento collettivo del risparmio) nel 1984, l’ingresso nel mondo della previdenza con il Fondo Pensione Aperto Arca Previdenza nel 1998 e l’introduzione dei Fondi target date nel 2009. Arca Fondi è stata, inoltre, tra le prime sgr a sostenere l’economia reale e il sistema Italia lanciando nel 2015 Arca Economia Reale Equity Italia, che nel 2017 è poi confluito nel segmento dei Pir.

Ugo Loeser, amministratore delegato della società, nell'annunciare il lancio del Fondo Arca Social Leaders 30, ha detto che esso ''risponde ad un contesto in cui la dimensione sociale sta assumendo un ruolo centrale per i risparmiatori, per i legislatori, per i mercati e per le imprese. Arricchiamo così la nostra gamma di prodotti ESG con un Fondo in grado di coniugare rendimento e sostenibilità sociale in modo serio e concreto. Fin dalla fondazione nel 1983, l’obiettivo di Arca è stato soddisfare i bisogni dei clienti con prodotti eccellenti e con un servizio a 5 stelle. Oggi guardiamo al futuro, forti di una esperienza lunga 40 anni, certi che la nostra passione e la nostra professionalità continueranno a rendere Arca il partner ideale per la gestione del risparmio e degli investimenti, anche per i prossimi 40 anni''.

Da parte sua, Filippo Addarii, co-fondatore e managing partner di PlusValue Advisory, ha ribadito l'orgoglio per la collaborazione con Arca Fondi. ''Insieme - ha detto Addarii - abbiamo sviluppato un prodotto di finanza sostenibile innovativo che risponde al piano dell’Unione Europea per una transizione sostenibile e giusta e, allo stesso tempo, al desiderio dei cittadini di investire anche per migliorare la società. Lo abbiamo fatto con rigore metodologico, integrità rispetto alla missione e soprattutto trasparenza. Questa è una delle più significative tra le partnership che ci vedono coinvolti su grandi progetti di trasformazione dei maggiori settori industriali''.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 85 record
30/06/2025
Milano brilla in un mare di incertezze, Wall Street vola a metà seduta
Milano tiene, l’Europa arretra. L’euro sale, il petrolio scende. Wall Street tocca nuovi r...
30/06/2025
La parità di genere come leva strategica per l’economia e l’innovazione
La parità di genere non è soltanto una questione di equità sociale, ma rappresenta una del...
30/06/2025
Cresce la pressione fiscale, sale il deficit: segnali di allarme per i conti pubblici
Nel primo trimestre del 2025 la pressione fiscale in Italia ha toccato il 37,3%
30/06/2025
Azimut ed Eni Next insieme per l’innovazione energetica
Azimut ed Eni Next hanno annunciato la nascita di un nuovo fondo europeo a lungo termine d...
30/06/2025
Crescita ferma, produttività in affanno: il bilancio ISTAT sul decennio economico italiano
Il decennio 2014-2024 per l’economia italiana si chiude con un bilancio in chiaroscuro
30/06/2025
Summer Fancy Food: il trionfo del Made in Italy agroalimentare negli USA
Una giornata interamente dedicata alla celebrazione del Made in Italy agroalimentare si è ...
Trovati 85 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25