• POSTE25 850 1

Ariston Group completa l’acquisizione di Chromagen

- di: Daniele Minuti
 
Ariston Group completa l’acquisizione di Chromagen
Ariston Group ha comunicato di aver completato ufficialmente il closing dell’acquisizione di Chromagen, arrivato in seguito al soddisfacimento di tutte le condizioni sospensive,. compreso l'ok da parte dell'Autorità per la Concorrenza d'Israele, paese in cui ha sede la società acquisita.

Ariston Group completa l’acquisizione di Chromagen

Chromagen è nata nel 1962 e opera nel campo delle soluzioni rinnovabili per il riscaldamento dell’acqua: con oltre 300 persone impiegate e filiali in Austalia e Spagna, è una realtà con un’esperienza distintiva nella tecnologia solare termica che lo scorso anno ha registrato ricavi di 400 milioni di NIS e un margine EBIT adjusted "mid-single digit".

Con il closing, Ariston Group ha acquisito il 100% delle azioni e dei diritti di voto dell'entità attiva, operazione che permette di consolidare la sua posizione nel mercato israeliano, in cui è già presente da circa 4 anni grazie all'acquisizione all'azienda che opera nella produzione di scalda acqua elettrici, chiamata Atmor.

In Australia invece, sono state acquisite le azioni possedute dal Kibbutz Shaar Haamakim, con l'obiettivo di entrare in un mercato florido per l'acqua calda, grazie alla solida posizione di Chromagen Australia nel segmento dei costruttori. Nella nota ufficiale viene specificato che il controvalore dell’operazione (equity value) è stato pari a circa 130 milioni di NIS, pagati in contanti.

Paolo Merloni, Presidente Esecutivo di Ariston Group (nella foto), ha dichiarato: "Siamo entusiasti di accogliere Chromagen in Ariston Group. Chromagen è perfettamente in linea con la nostra vision di portare il comfort sostenibile a tutti. L’operazione è anche una testimonianza della capacità di Ariston di completare operazioni di M&A -pilastro della nostra strategia–anche in un anno caratterizzato da una forte crescita organica e dalle attività di listing".

Laurent Jacquemin, Amministratore Delegato di Ariston Group, ha aggiunto: "Iniziamo il 2022 rafforzando ulteriormente la posizione del Gruppo nel mercato israeliano ed entrando nel mercato australiano con una value proposition distintiva basata sulle tecnologie rinnovabili. Ora lavoreremo insieme ai nuovi colleghi per generare valore per tutti gli stakeholder".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 71 record
Pagina
3
12/08/2025
Caputi (Federterme): “Il turismo italiano deve uscire dalla logica estiva e puntare sulla qualità”
“Gli italiani stanno diventando più intelligenti nella scelta delle vacanze” osserva Massi...
12/08/2025
Clima più disteso sui mercati: Milano sale con la pausa nei dazi tra Usa e Cina
La sospensione di tre mesi nei dazi tra Washington e Pechino ha dato ossigeno alle Borse.
12/08/2025
Mediobanca e la “mina Pellicioli” nell’Ops su Banca Generali
Mediobanca punta all’OPS su Banca Generali tra governance, vigilanza Consob e voto del 21 ...
12/08/2025
Il boom dell’export italiano prima dei dazi americani
A giugno 2025 l’export italiano cresce del 4,9% trainato dagli USA (+10,3%) e dai farmaceu...
12/08/2025
Ecco tutti i dettagli della rottamazione quinquies: la svolta fiscale 2026
Rottamazione quinquies 2026: cancellazione cartelle di piccolo importo, piani fino a 120 r...
12/08/2025
Manovra 2026: alla caccia di 4 miliardi per alleggerire l’Irpef
Manovra 2026: il Governo punta a reperire 4 miliardi per ridurre l’Irpef al 33% sul ceto m...
Trovati 71 record
Pagina
3
  • POSTE25 720