• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Arras Group ammessa alle negoziazioni su Euronext Growth Milan

 
Arras Group ammessa alle negoziazioni su Euronext Growth Milan
FOTO: arrasgroupspa.com

Arras Group
ha comunicato di aver ricevuto da Borsa Italiana l'avvis di ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie e dei warrant sul mercato Euronext Growth Milan, segmento professionale. Ammissione arrivata dopo un collocamento esclusivamente rivolto a investitori professionali e istituzionali, italiani ed esteri, per 1.910.000 azioni ordinarie complessive.

Arras Group ammessa alle negoziazioni su Euronext Growth Milan

Il prezzo di Collocamento è pari a 1,00 euro per Azione Ordinaria, con raccolta complessiva di circa Euro 1,9 milioni di euro e una capitalizzazione di mercato che, all'inizio delle negoziazioni (4 agosto 2023), dovrebbe superare i 5,3 milioni di euro (calcolo sulla base del prezzo di offerta ed esclusivamente sul numero di azioni ordinarie oggetto di ammissione alle negoziazioni), con un flottante quindi del 12,28%.

Nell’ambito del Collocamento saranno emessi1.810.000 Warrant, con un rapporto di conversione di 1 Azione Ordinaria ogni 2 Warrant posseduti ad un prezzo di conversione calcolato sul prezzo di Collocamento, maggiorato del 10% per ogni periodo di esercizio, secondo una crescita composita, ai termini e alle condizioni previste dal Regolamento Warrant.

Enrico Arras, Presidente e Amministratore Delegato di Arras Group, (nella foto), ha commentato: "L’esito positivo del collocamento è un obiettivo importante che ci riempie di orgoglio: testimonia l’apprezzamento degli investitori e del mercato per il nostro modello d’impresa e le elevate potenzialità di crescita. Il nostro è un business florido, destinato a una tipologia di clientela facoltosa, amante del lusso e del benessere, per lo più internazionale, che ci consente una crescita sicura e costante, anche grazie al nostro modello di sviluppo".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
Pagina
2
04/07/2025
Nuova Carta dei Suoli, Confai: “Strumento chiave per tutelare agricoltura, reddito e biodiversità”
Entro la metà del 2026 l’Italia avrà una nuova Carta dei Suoli in scala 1:100.000
04/07/2025
Il futuro del Food&Beverage: priorità e sfide per la competitività del Made in Italy
Tra record di export e pressioni globali, il settore agroalimentare si confronta con sfide...
04/07/2025
Voli, il prezzo è un labirinto: Antitrust chiama l’Europa
Prezzi raddoppiati, costi extra e scarsa trasparenza: l’Antitrust coinvolge la Commissione...
04/07/2025
Unicredit sfida Roma e Berlino: golden power e assalto a Commerz
Unicredit rilancia su Banco Bpm e punta a Commerzbank, mentre il golden power italiano e i...
Trovati 89 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25