• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

AssoBio-SANA: "Vendite del settore biologico a 4,6 miliardi, +5% in un anno"

- di: Daniele Minuti
 
AssoBio-SANA: 'Vendite del settore biologico a 4,6 miliardi, +5% in un anno'
Assobio, Associazione Nazionale delle Imprese di Trasformazione e Distribuzione dei Prodotti Biologici, è nuovamente partner del Salone Internazionale del Biologico (SANA), dal cui Osservatorio sono stato raccolti dei dati per il comparto dei prodotto biologici in Italia.

Secondo il rapporto, le vendite complessive del settore sono cresciute del 5% nel nostro Paese su base annuale, attestandosi a 4,6 miliardi di euro, con l'esportazione Made in Italy che segue il trend positivo salendo dell'11% rispetto all'anno scorso (2,9 miliardi di euro sui mercati esteri). Nello studio sono stati divisi i consumi interni in "Domestici" (3,9 miliardi di euro, crescita di 4 punti percentuali) e "Fuori casa" (701 milioni di euro, crescita di 10 punti percentuali).
La ristorazione collettiva e commerciale si riprende dopo il crollo del 2020 (-27%) mentre la distribuzione moderna è la fetta più importante tra i canali di vendita del domestico (56%, con 2,2 miliardi di euro tra iper e supermercati, e-commerce e discount). Proprio i discount e il commercio online registrano crescite maggiori, rispettivamente +10,7% e +67,3%.

Questa tendenza è la conferma delle conclusioni tratte da AssoBio-Nielsen nei primi tre mesi dell'anno per entrambi gli ambiti (+10,5 e +79%) mentre salta all'occhio la crescita dei negozi specializzati "bio" (+8%), che soddisfano un quarto del consumo interno con quasi un miliardo di euro di vendite.



Roberto Zanoni, presidente di AssoBio (nella foto), ha commentato: "In chiave di sostenibilità economica, ambientale e sociale, nell'ultimo anno il ruolo del biologico si è rafforzato grazie ad un mercato estremamente ricettivo verso i prodotti bio e di origine italiana. Questo attribuisce uno speciale significato all'edizione 2021 di Sana, a pochi mesi dall'approvazione in Senato della legge sull'agricoltura biologica, che adesso attende il passaggio alla Camera, oltre ad essere l'espressione di un settore solido e con ampie possibilità di crescita, è anche l'affermazione della volontà sempre più frequente da parte dei consumatori di scegliere biologico e condividere i valori da esso veicolati".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 91 record
04/07/2025
Meno roba, più spesa: il paradosso che svuota il carrello
Scendono i volumi, salgono i prezzi. I discount ringraziano, i negozi chiudono. I saldi ar...
04/07/2025
Milano debole, giù Stellantis e Mps. Tiene solo l’oro
Borse europee, Milano in ribasso. Male Stellantis, Mps e Ferrari. Tiene l’oro, petrolio in...
04/07/2025
Tasse buone? L’IBL smonta la favola salutista del fisco
Dalla plastic tax alle sigarette elettroniche, l’Istituto Bruno Leoni avverte: il bilancio...
04/07/2025
Prezzi delle case in forte rialzo nell’eurozona: +5,4% nel primo trimestre 2025 secondo Eurostat
Tra gennaio e marzo 2025 i prezzi delle abitazioni nell’eurozona hanno registrato un decis...
04/07/2025
L’Italia del vetro guida l’Europa: superata la Germania, produzione e occupazione in crescita
Il comparto vetrario italiano si afferma come leader europeo, superando la Germania in cap...
04/07/2025
Dazi e tensioni commerciali, Washington accelera: partono le lettere ai Paesi coinvolti
Gli Stati Uniti hanno avviato il nuovo round di tensioni commerciali con l’invio delle pri...
Trovati 91 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25