• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Auto elettriche: GM punta su nuovi magneti per affrancarsi dalla dipendenza tecnologica dalla Cina

- di: Redazione
 
Auto elettriche: GM punta su nuovi magneti per affrancarsi dalla dipendenza tecnologica dalla Cina
General Motors ha ufficializzato stretto una partnership con una piccola start-up del Wisconsin, Niron Magnetics, per sviluppare magneti per motori elettrici che possano essere realizzati senza terre rare (come il terbio e il disprosio) che oggi provengono principalmente dalla Cina.

Auto elettriche: GM punta su nuovi magneti per affrancarsi dalla dipendenza tecnologica dalla Cina

Secondo lo United States Geological Survey, la Cina rappresenta una grande percentuale della fornitura mondiale di minerali delle terre rare. E tra i minerali utilizzati per i magneti dei motori dei veicoli elettrici, la Cina è responsabile di circa il 90%, secondo Niron, che afferma di avere metodi brevettati per realizzare magneti ad alte prestazioni utilizzando solo ferro e azoto, entrambi elementi facilmente accessibili che non richiedono l'importazione.

Oltre alle preoccupazioni geopolitiche legate all’importazione di minerali dalla Cina, una nazione con cui gli Stati Uniti hanno attualmente un rapporto teso, secondo l’amministratore delegato di Niron, Jonathan Rowntree, l’utilizzo di elementi più comuni e accessibili ridurrà significativamente anche l’impatto ambientale dell’estrazione e della lavorazione. La tecnologia potrebbe anche rendere i motori dei veicoli elettrici meno costosi, ha affermato, ma non ha voluto specificare in quale percentuale.

La tecnologia dei magneti di Niron può essere utilizzata anche in altre applicazioni come l'elettronica di consumo, che è probabilmente il luogo in cui appariranno per la prima volta in commercio, ha affermato Rowntree. I magneti possono essere utilizzati anche in varie altre parti automobilistiche, tra cui pompe di carburante e unità di circolazione dell'aria, ha affermato la società.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 4 record
21/07/2025
Stellantis nel vortice: consegne giù del 6%, semestrale in rosso
Primo semestre 2025 complicato per Stellantis: calano le vendite globali e negli USA, la p...
18/07/2025
Arrivano le auto a guida autonoma: benefici e dubbi
In questi ultimi mesi abbiamo assistito ad una ripresa delle attività dei veicoli a guida ...
17/07/2025
Stellantis scarica l’idrogeno, i mercati la puniscono
Stellantis cancella la gamma a idrogeno Pro One e punta solo sull’elettrico. Tonfo in Bors...
16/07/2025
Stellantis ferma l’idrogeno: “Tecnologia di nicchia, niente sviluppo prima del 2035”
Stellantis annuncia una svolta strategica che segna il definitivo congelamento dei suoi pr...
Trovati 4 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25