• POSTE25 sett 850 1
  • ENELset25 8501

Auto elettriche: GM punta su nuovi magneti per affrancarsi dalla dipendenza tecnologica dalla Cina

- di: Redazione
 
Auto elettriche: GM punta su nuovi magneti per affrancarsi dalla dipendenza tecnologica dalla Cina
General Motors ha ufficializzato stretto una partnership con una piccola start-up del Wisconsin, Niron Magnetics, per sviluppare magneti per motori elettrici che possano essere realizzati senza terre rare (come il terbio e il disprosio) che oggi provengono principalmente dalla Cina.

Auto elettriche: GM punta su nuovi magneti per affrancarsi dalla dipendenza tecnologica dalla Cina

Secondo lo United States Geological Survey, la Cina rappresenta una grande percentuale della fornitura mondiale di minerali delle terre rare. E tra i minerali utilizzati per i magneti dei motori dei veicoli elettrici, la Cina è responsabile di circa il 90%, secondo Niron, che afferma di avere metodi brevettati per realizzare magneti ad alte prestazioni utilizzando solo ferro e azoto, entrambi elementi facilmente accessibili che non richiedono l'importazione.

Oltre alle preoccupazioni geopolitiche legate all’importazione di minerali dalla Cina, una nazione con cui gli Stati Uniti hanno attualmente un rapporto teso, secondo l’amministratore delegato di Niron, Jonathan Rowntree, l’utilizzo di elementi più comuni e accessibili ridurrà significativamente anche l’impatto ambientale dell’estrazione e della lavorazione. La tecnologia potrebbe anche rendere i motori dei veicoli elettrici meno costosi, ha affermato, ma non ha voluto specificare in quale percentuale.

La tecnologia dei magneti di Niron può essere utilizzata anche in altre applicazioni come l'elettronica di consumo, che è probabilmente il luogo in cui appariranno per la prima volta in commercio, ha affermato Rowntree. I magneti possono essere utilizzati anche in varie altre parti automobilistiche, tra cui pompe di carburante e unità di circolazione dell'aria, ha affermato la società.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 6 record
25/09/2025
Peugeot festeggia a Sochaux le 200.000 unità della 3008: il SUV che conquista l’Europa
La Peugeot 3008 continua a consolidare il suo ruolo di modello simbolo per la casa del Leo...
25/09/2025
Auto europee, agosto accelera: elettriche al 15,8%
Dati aggiornati: agosto in crescita in Europa occidentale. BEV al 15,8% nell’Ue YTD, ibrid...
24/09/2025
UNRAE: mercato dell'auto usata cresce del 3,8% a luglio
Secondo i dati UNRAE, il mercato dell’auto usata conferma il segno positivo nel mese di lu...
24/09/2025
Hertz ottiene 130 milioni di euro dal maxi-risarcimento antitrust sui ricambi auto
Hertz si prepara a incassare un risarcimento da 154 milioni di dollari, pari a circa 130 m...
24/09/2025
Salone Auto Torino: 17 marchi cinesi, stop Stellantis a Pomigliano
Salone Auto Torino 2025: 50 costruttori, 17 marchi cinesi, anteprime elettriche, eventi in...
23/09/2025
Porsche rallenta l’elettrico, Buffett lascia BYD: scossa ai mercati
Porsche rinvia il Suv elettrico K1 e taglia le stime, Volkswagen crolla a Francoforte. Buf...
Trovati 6 record
  • POSTE25 sett 720
  • ENELset25 720