• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Auto elettriche: la vietnamita VinFast investe due miliardi di dollari in India

- di: Redazione
 
Auto elettriche: la vietnamita VinFast investe due miliardi di dollari in India
La casa automobilistica vietnamita VinFast ha annunciato un piano di investimenti da due miliardi di dollari per costruire una fabbrica di veicoli elettrici in India, il terzo mercato automobilistico più grande del mondo.
Lo stabilimento, che sarà realizzato nello Stato meridionale del Tamil Nadu, costituirà la prima importante presenza della casa vietnamita in India e, ad essa, seguirà il lancio delle vendite di VinFast negli Stati Uniti e in altri mercati importanti.

Auto elettriche: la vietnamita VinFast investe due miliardi di dollari in India

In una nota, il viceamministratore delegato Tran Mai Hoa ha affermato che il piano evidenzia l'impegno dell'azienda verso una ''visione di un futuro dei trasporti a emissioni zero''.
VinFast ha reso noto che sta impegnando 500 milioni di dollari nella prima fase di costruzione e prevede di trasformare la regione attorno alla città portuale di Thootukudi in un ''hub di produzione di veicoli elettrici di prima classe''. La produzione annuale della fabbrica è stata stimata in 150.000 auto all’anno.

VinFast fa parte di Vingroup, un vasto conglomerato che aveva iniziato le sue attività negli anni '90, in Ucraina, nel settore alimentare. Il suo fondatore è Pham Nhat Vuong, considerato l'uomo più ricco del Vietnam..
La casa sta costruendo una fabbrica di veicoli elettrici da 4 miliardi di dollari nella Carolina del Nord, dove la produzione dovrebbe iniziare quest’anno.
L'azienda mira a vendere in 50 mercati in tutto il mondo entro la fine di quest'anno. Nel mese di ottobre ha anche dichiarato di voler costruire una fabbrica di veicoli elettrici da 400 milioni di dollari in Indonesia. Ha iniziato a spedire veicoli elettrici prodotti in Vietnam al vicino Laos, per costituire la flotta per Green SM, un operatore di taxi per veicoli elettrici, di proprietà del fondatore di VinFast.

L'anno scorso, VinFast ha quotato le sue azioni sul Nasdaq, vedendole aumentare di valore con il suo valore di mercato che ha superato brevemente quello di General Motors e Ford a fine agosto. L'iniziale entusiasmo degli investitori si è però raffreddato e la società ha perso più di 1,4 miliardi di dollari nei primi tre trimestri del 2023.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 2 record
09/07/2025
Diesel Euro 5, il blocco slitta al 2026 e solo per le grandi città
Il governo ha ufficializzato il rinvio dell’entrata in vigore del blocco alla circolazione...
07/07/2025
Bollo auto, dal 2026 cambia tutto: cosa succede per i nuovi veicoli
Dal 2026 entrerà in vigore una nuova disciplina per il pagamento del bollo auto, che inter...
Trovati 2 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25