• POSTE25 850 1

Tronchetti Provera: sull'elettrico fatti errori, aiutare l'automotive

- di: Redazione
 
Tronchetti Provera: sull'elettrico fatti errori, aiutare l'automotive
Il vicepresidente esecutivo di Pirelli, Marco Tronchetti Provera, critica l’impostazione dell’Unione europea sulla transizione della produzione automobilistica verso l’elettrico, affermando che mette in gande difficoltà le Case automobilistiche e sostenendo che l’approccio corretto al tema della transizione è quello della neutralità tecnologica. La voce critica del vicepresidente esecutivo di Pirelli si aggiunge a quella di molte Case automobilistiche e a quella delle associazioni del settore e cala in una fase di grande difficoltà pe ril mondo dell’automotive.
Il tema, ha detto Tronchetti Provera sulla crisi dell’automotive a margine del conferimento del premio Ispi 2024 a Mario Draghi, è una “transizione da gestire, le tecnologie europee sono in grado di recuperare competitività, ma c’è un momento di difficoltà perché è stata impostata male questa transizione verso l’elettrico. Tra infrastrutture – ha continuato il vicepresidente esecutivo di Pirelli - rapporto con i consumatori e impegni delle case automobilistiche, non si è guardato la competitività dell’Europa. Quindi va fatta una riflessione e va aiutato il mondo dell’automotive a superare questo passaggio”. 
Sul rapporto Draghi che parla di biocombustibile, Tronchetti Provera ha evidenziato che è la “neutralità tecnologica che deve prevalere. Non è solo l’elettrico, ci sarà anche l’elettrico, ma deve essere possibile anche utilizzare tecnologie che valorizzano tutta la filiera dei motori a combustione interna”.
 
Notizie dello stesso argomento
Trovati 110 record
Pagina
1
25/08/2025
Seduta europea fiacca, Wall Street sotto osservazione
orse europee fiacche, focus su Wall Street alle 17:40 | Spread in lieve rialzo.
25/08/2025
Europa ferma al 2014, risparmiatori ancora senza scudo
Analisi critica della prof.ssa Concetta Brescia Morra sulla riforma bancaria Ue: bail-in, ...
25/08/2025
Sprint sui contratti collettivi: incentivi e detassazione in vista
Piano del governo: tassazione agevolata sui maggiori compensi se i rinnovi dei contratti c...
25/08/2025
Germania: indice IFO in salita oltre le previsioni ad agosto
L'ultima analisi condotta dall'Ifo Institute for Economic Research dipinge un quadro incor...
25/08/2025
Unicredit rafforza al 26% la presa su Commerzbank
Unicredit porta la quota di voto in Commerzbank al 26% (potenziale 29%), con impatto CET1 ...
25/08/2025
Spagna: prezzi alla produzione in frenata a luglio
L'ufficio statistico spagnolo INE ha analizzato i dati economici relativi al paese iberico...
Trovati 110 record
Pagina
1
  • POSTE25 720