• SIMEST25 850 1

Iveco Group: Solida crescita nel 2024 e prospettive per il 2025

- di: Jole Rosati
 
Iveco Group: Solida crescita nel 2024 e prospettive per il 2025
Iveco Group ha concluso il 2024 con una performance finanziaria robusta, registrando ricavi consolidati pari a 15,28 miliardi di euro, leggermente inferiori ai 15,9 miliardi del 2023. L’utile netto rettificato è salito a 569 milioni di euro, evidenziando un incremento di 181 milioni rispetto all’anno precedente. Il consiglio di amministrazione proporrà all’assemblea degli azionisti del 16 aprile un dividendo annuale di 0,33 euro per azione ordinaria.

Dichiarazioni del Ceo Olof Persson
L’amministratore delegato Olof Persson ha commentato: “Abbiamo chiuso l’anno con solidi risultati, continuando il percorso per il raggiungimento degli obiettivi finanziari del nostro piano aziendale. La performance finanziaria nel 2024 ha beneficiato di migliori prezzi e di una diligente gestione dei costi, che hanno ampiamente compensato l’impatto dei minori volumi manifestatisi in alcuni dei settori in cui operiamo.” Ha inoltre sottolineato che il margine Ebit rettificato delle Attività Industriali si è attestato al 5,7%, con un incremento di 30 punti base rispetto all’intero anno 2023, e che la generazione di cassa del free cash flow ha raggiunto i 402 milioni di euro. Persson ha aggiunto: “Iveco Group procede a pieno regime nel 2025, con un forte focus sulla qualità, sull’efficienza operativa e sulla diligente gestione dei prezzi.

Prospettive per il 2025

Per il 2025, l’azienda prevede ricavi stabili, con un Ebit rettificato consolidato stimato tra 980 milioni e 1,03 miliardi di euro. Il flusso di cassa libero delle attività industriali è previsto tra 400 e 450 milioni di euro. Nel mercato europeo dei veicoli pesanti, si attendono tra 280.000 e 290.000 immatricolazioni, indicando una stabilizzazione della domanda. Per i veicoli medi, si prevede un leggero calo dei volumi rispetto al 2024, mentre per i veicoli leggeri le prospettive rimangono sostanzialmente invariate.

Possibile spin-off del settore Defence
Il consiglio di amministrazione sta valutando la possibilità di separare, nel corso del 2025, il settore Defence, che include i marchi IDV e Astra, attraverso uno spin-off. Secondo l’azienda, questa operazione potrebbe semplificare la struttura del gruppo, aumentare la focalizzazione del management e creare flessibilità strategica per entrambe le divisioni. Un aggiornamento sugli esiti di questa valutazione sarà fornito nei prossimi mesi.

Transizione al Model Year 2024 e Programma di Efficienza
Persson ha evidenziato che la transizione al Model Year 2024 sarà in gran parte completata entro il primo trimestre del 2025. Ha inoltre annunciato che, nel 2025 e nel 2026, Iveco Group accelererà l’implementazione del Programma di Efficienza e rivedrà la priorità di alcuni investimenti, con l’obiettivo di ridurre la spesa operativa senza impattare sul piano di sviluppo prodotti, generando un risparmio di 300 milioni di euro rispetto ai dati consuntivi del 2024.

Performance della business unit Defence
La divisione Defence ha registrato margini a due cifre, con la business unit che sta performando sulla base del suo intero portafoglio ordini pluriennale. Questo risultato sottolinea la solidità e la resilienza del settore all’interno del gruppo.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 74 record
Pagina
11
14/04/2025
UniCredit: la Bundeskartellamt autorizza l'acquisizione del 29,99% in Commerzbank
UniCredit incassa l'autorizzazione antitrust dall'Autorità Federale tedesca per la concorr...
14/04/2025
Fmi: crisi geopolitiche, rischio crollo asset fino a 2,5 punti nei mercati emergenti
Le tensioni geopolitiche continuano a rappresentare una minaccia concreta per la stabilità...
14/04/2025
Focus sulle richieste di credito: i giovani adulti tra 25 e 44 anni trainano la domanda nel primo trimestre 2025
Nel primo trimestre del 2025 la distribuzione delle richieste di credito conferma il peso ...
14/04/2025
Forum CNPR si discute di economia e sfiducia: tra ottimismo del governo e denunce dell'opposizione
Si è tenuto il forum dal titolo “Segnali dall’economia reale: Italia tra crescita dell’occ...
14/04/2025
Le Borse europee corrono dopo la tregua sui dazi, Milano guida con un balzo del 2%
Le Borse europee hanno aperto la settimana con una netta accelerazione
14/04/2025
Cina e Asia al rimbalzo. Ma Trump avverte: l’esenzione di Big Tech dai dazi è temporanea
Le Borse asiatiche archiviano la seduta con un segno positivo, trainate dal rimbalzo della...
Trovati 74 record
Pagina
11
  • SIMEST25 720