• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Rivoluzione ai vertici di Autostrade per l’Italia: Giana e Turicchi verso la guida

- di: Matteo Borrelli
 
Rivoluzione ai vertici di Autostrade per l’Italia: Giana e Turicchi verso la guida
Nuova leadership per Aspi: Arrigo Giana (primo piano) e Antonino Turicchi in pole position per amministratore delegato e presidente.
Autostrade per l’Italia (Aspi) si prepara a un significativo cambio ai vertici. Arrigo Giana, attuale amministratore delegato di Atm, è il principale candidato per il ruolo di amministratore delegato, mentre Antonino Turicchi, ex presidente di Ita e amministratore delegato di Fintecna, è indicato per la presidenza.
La candidatura di Giana sarebbe stata proposta dal ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini. Nato nel 1966 e laureato in economia aziendale all’Università Bocconi, Giana ha iniziato la sua carriera nella consulenza, per poi passare alla logistica con Dhl International. Nel 2000 è entrato in Atm, ricoprendo vari ruoli fino a diventare direttore finanziario. Dopo esperienze in Redilco e Cotral, è tornato in Atm nel 2017 come amministratore delegato.
Turicchi, invece, ha un passato come presidente di Ita e amministratore delegato di Fintecna, oltre ad aver fatto parte del consiglio di amministrazione di Aspi. La sua esperienza nel settore lo rende un candidato ideale per la presidenza.
Il consiglio di amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti, principale azionista di Aspi con il 51% delle quote (Macquarie e Blackstone detengono ciascuna il 22,5%), si è riunito per discutere queste nomine e la composizione del nuovo consiglio di amministrazione. Tra le conferme, figurano Fabio Barchiesi, vice direttore generale di Cdp; Gianluca Ricci, managing director di Macquarie Asset Management; e Andrea Valeri, senior managing director e co-cio della divisione credito di Blackstone. Barbara Marinali, ex presidente di Open Fiber e attuale presidente di Acea, è tra i nuovi ingressi previsti. Massimo Romano, invece, ha comunicato la sua indisponibilità a un secondo mandato a causa dei numerosi incarichi ricoperti.
Queste nomine saranno ufficializzate nell’assemblea degli azionisti prevista per il 17 aprile, durante la quale verranno approvati i risultati del 2024 e rinnovati gli organi societari.
 
Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
21/07/2025
L’impatto dei dazi Usa sul made in Italy: -0,8% di Pil entro il 2027 secondo Confindustria
Centro Studi di Confindustria: l’introduzione di dazi del 30% sulle esportazioni italiane ...
21/07/2025
Dazi e diplomazia: si cerca un’intesa tra Stati Uniti e Ue prima del primo agosto
Howard Lutnick, presidente e amministratore delegato di Cantor Fitzgerald, ha espresso ott...
21/07/2025
Pil in timida risalita, ma i consumi zavorrano la ripresa
Pil a +0,2% a luglio, ma i consumi restano deboli. Famiglie caute, auto in crisi, inflazio...
21/07/2025
Export giù, manodopera introvabile: la sfida delle cooperative
L’analisi di Legacoop evidenzia stabilità interna ma difficoltà all’estero per le cooperat...
21/07/2025
La separazione delle carriere tra Sisto e De Raho: chi dice la verità?
Scontro tra il viceministro Sisto e l'ex procuratore De Raho sulla riforma della giustizia...
Trovati 92 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25