• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Azimut: acquisita una quota del 35% in Kennedy Capital Management

- di: Daniele Minuti
 
Azimut: acquisita una quota del 35% in Kennedy Capital Management
Il Gruppo Azimut ha annunciato di aver firmato un accordo, attraverso la sua controllata americana Azimut US Holdings, finalizzato all'acquisizione di una quota del 35% in Kennedy Capital Management Inc., gestore indipendente specializzato in azioni statunitensi Small e Mid Cap. KCM è guidata da manager, gestori e analisti con una lunga esperienza nel settore azionario americano e serve principalmente clienti istituzionali e HNW. Costituita nel 1980 con sede a St. Louis, Missouri, KCM è una boutique di investimento focalizzata nella gestione di prodotti azionari statunitensi di piccola e media capitalizzazione. KCM gestisce attualmente $ 3,6 miliardi in AUM e le sue tre strategie principali includono Extended Small Cap, Small Cap Value e Micro Cap. Tutte e tre le strategie si posizionano nel 1° e 2° quartile in termini di performance nell’ultimo triennio, generando più di 200 basis point di sovraperformance netta all’anno.

Azimut: investimento strategico in Kennedy Capital Management

Alla guida di KCM ci sono il CEO Donald Cobin, il CIO Frank Latuda, Jr. e il Responsabile della Ricerca Jean Barnard, CFA. Grazie alla collaborazione, il Gruppo Azimut sarà presente negli Stati Uniti nelle sue tre principali aree di business: Private Markets (grazie ad Azimut Alternative Capital Partners), Wealth Management (tramite Sanctuary Wealth, Azimut Genesis e AZ Apice) e l’Asset Management tradizionale.

La nota ufficiale specifica: "Subordinatamente ad alcune consuete condizioni sospensive, Azimut, attraverso Azimut US Holdings Inc. acquisterà il 35% del capitale azionario di KCM, con il restante che continuerà ad essere ampiamente detenuta dagli attuali partner di KCM. Azimut avrà l'opzione di aumentare la propria quota nel tempo, oltre la maggioranza, attraverso l’esercizio di opzione call/put. Le parti hanno inoltre concordato di lavorare insieme per far crescere l'azienda nel lungo termine attraverso l’implementazione di un business plan decennale".

Giorgio Medda, CEO e Global Head of Asset Management & Fintech (nella foto), ha commentato: "La partnership con KCM consente al Gruppo Azimut di integrare nella propria piattaforma globale di asset management competenze gestionali che sono best in class nelle strategie Small Mid Cap public markets negli Stati Uniti, segmento che include società con capitalizzazione sino a US$ 15 miliardi, completando così la nostra ampia offerta di strategie tradizionali e alternative. I nostri clienti globali potranno beneficiare delle capacità di investimento di KCM che hanno un track record senza pari su tutti gli orizzonti temporali. Il processo di investimento di KCM si caratterizza anche per l’inclusione dei principi ESG, che rappresenta una forte carattere distintivo rispetto agli altri operatori specializzati sull’universo Small & Mid cap. Siamo davvero entusiasti di realizzare un percorso di crescita industriale nel lungo periodo insieme a Don, Frank, Jean ed il resto del team di KCM, ai quali ci accomuna una forte determinazione alla gestione attiva ed il medesimo focus sulla generazione di performance per i nostri clienti".

Don Cobin, Presidente e CEO di Kennedy Capital Management, afferma: "I nostri clienti, istituzionali e retail, sono sempre al centro di ogni nostra decisione. Questo principio è radicato nel DNA di KCM e crediamo che le ampie risorse ed esperienze globali di Azimut aumenteranno la nostra capacità di fornire performance e servire i nostri clienti. Siamo entusiasti di sfruttare i punti di forza delle nostre rispettive società e di fare questo accordo con un gruppo altamente rispettato e riconosciuto a livello mondiale. La reputazione di Azimut e la sua presenza in tutti i continenti costituiscono un’opportunità fantastica per il nostro business incentrato sull'equity statunitense".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 83 record
Pagina
14
18/07/2025
Ops Unicredit-Bpm in bilico: Consob valuta proroga bis
L’Ops tra Unicredit e Banco Bpm resta bloccata. Adesioni ferme allo 0,16%, Consob valuta u...
18/07/2025
Stellantis accelera in Marocco: un milione di auto al 2030
Stellantis investe 1,2 miliardi a Kenitra, in Marocco, per creare un super-hub industriale...
18/07/2025
Mercati asiatici in rialzo, yen in calo: sguardo ai futures europei
I mercati asiatici salgono grazie al rally di Wall Street. Yen in calo, Tokyo incerta. Occ...
18/07/2025
Dividendi record 2024: le Fondazioni volano, oltre 1 miliardo in erogazioni
Nel 2024 le Fondazioni bancarie italiane hanno incassato 1,4 miliardi di dividendi e distr...
18/07/2025
Scontro in alta finanza: Nagel e Caltagirone al calor bianco
Scontro frontale tra Alberto Nagel e Francesco Gaetano Caltagirone: accuse, conti e potere...
Trovati 83 record
Pagina
14
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25