• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Crescita solida per il Gruppo Sella nel 2024

- di: Redazione
 
Crescita solida per il Gruppo Sella nel 2024

I risultati consolidati 2024 del Gruppo Sella evidenziano una crescita solida in ogni ambito di attività, in linea col processo di raggiungimento degli obiettivi posti dal piano strategico "Make an Impact". Banca Sella Holding ha approvato i risultati consolidati del gruppo Sella al 31 dicembre 2024, che hanno evidenziato una crescita solida e strutturale in tutti gli ambiti di attività, improntata alla diversificazione e al bilanciamento delle fonti di ricavo e alla costante attenzione alla qualità della relazione con i clienti.

Crescita solida per il Gruppo Sella nel 2024

L'utile netto è salito, raggiungendo quota 148,6 milioni di euro, con un ROE del 9,8%, mentre il margine di intermediazione è salito dell'8,3%, fino a 1,1 miliardi di euro, con il risultato di gestione che cresce del 7,1%, fino a 327,4 milioni di euro.

Confermata la fiducia dei clienti, con la raccolta globale cresciuta del 17,9% su base annua, fino a 66,5 miliardi di euro, spinta da una raccolta netta da 7,6 miliardi di euro (+42%). Salgono del 6,1% gli impieghi (11,7 miliardi di euro), mentre le nuove erogazioni arrivano a 3,1 miliardi (+11%).

I servizi di investimento generano ricavi per 209,2 milioni di euro (+11,9%), grazie ad alti volumi di raccolta qualificata e ottimo andamento delle attività di gestione patrimoniale, negoziazione e collocamento.

Capitolo sistemi di pagamento elettronici: i volumi transati complessivi salgono del 9,3% (37,2 miliardi di euro) e i margini complessivi salgono del 5,9%, fino a 115,1 milioni di euro. Passando all'Open Finance, i ricavi crescono dell'11,9%, fino a 48 milioni), con ricavi ricorrenti a +18,5%.

L'anno ha visto l'acquisizione di 100.000 nuovi clienti (totale 1,4 milioni di unità, senza considerare la JV Hype), con l'indicatore della soddisfazione dei clienti NPS che resta in fascia favorevole (46).

Banca Sella ha registrato un utile netto di 168,2 milioni di euro (+6,9%), con ROE al 17,1%, CET1 al 20,68% e il Total Capital Ratio al 22,52%. Bene anche gli indicatori della liquidità: LCR a 250,13%, NSFR a 159,55%.

Il costo del rischio di credito è stato pari a 24 bps (era 26 bps). L’Npl Ratio netto è in diminuzione all’1,2% (era 1,5%) e l’Npl Ratio lordo al 2,4% (era 2,7%). L’Npl ratio lordo, calcolato secondo la metodologia EBA è a 2% (era 1,9%). L’indice Texas Ratio è migliorato al 19,5% (era 23,7%).

La raccolta globale al valore di mercato si è attestata a 40,3 miliardi  (+13,9%), la raccolta netta globale è stata positiva per 3,6 miliardi, mentre gli impieghi a supporto delle attività di famiglie e imprese sono aumentati del 3,8%, fino a 9,8 miliardi di euro.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 61 record
15/05/2025
Fisco, fari puntati sul catasto: nella lotta all’evasione scatta la stagione dei controlli incrociati
L’Agenzia delle Entrate, con il supporto della Guardia di Finanza, ha avviato una fase di ...
15/05/2025
Corte dei Conti promuove gli obiettivi PNRR ma avverte: spesa ferma al 33%
La Relazione semestrale della Corte dei Conti sullo stato di attuazione del PNRR per il se...
15/05/2025
Erg accelera nella transizione verde: risultati solidi nel primo trimestre
Nonostante la flessione dell’utile netto, il gruppo conferma la guidance 2025 e punta su i...
15/05/2025
Eni: accordo in esclusiva per potenziale cessione del 20% di Plenitude con Ares Alternative Credit Management
Eni ha siglato un accordo temporaneo di esclusiva col fondo di investimento Ares Alternati...
15/05/2025
Da oggi scatta il riallineamento delle accise: calano benzina e gasolio
È entrato in vigore questa mattina il decreto che dà attuazione al riallineamento delle ac...
Trovati 61 record
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720