• POSTE25 850 1

Banco BPM, avanza la mossa anti Orcel. E sventola agli azionisti la promessa di maxi dividendi

- di: Matteo Borrelli
 
Banco BPM, avanza la mossa anti Orcel. E  sventola agli azionisti la promessa di maxi dividendi
Banco BPM ha annunciato risultati finanziari record per il 2024, rafforza la diga anti Orcel (il Ceo di Unicredit, labanca che ha lanciato l'Ops su Banco Bpm) con l'offerta per Anima Holding e sventola agli azionisti la promessa di dividendi per 7 miliardi di euro entro il 2027, all'interno di piano strategico ambizioso. L’amministratore delegato Giuseppe Castagna (foto) ha dichiarato che la banca sta creando un "valore enorme" per i soci, sottolineando la solidità dell’istituto nel panorama bancario italiano. 

Risultati finanziari 2024
Nel 2024, Banco BPM ha registrato un utile netto di 1,9 miliardi di euro, con un incremento del 52% rispetto all’anno precedente. I ricavi core hanno raggiunto i 5,7 miliardi di euro, superando le previsioni per il 2026. Questi risultati hanno permesso di aumentare la remunerazione agli azionisti, con un dividend payout ratio salito all’80% e dividendi per 1,5 miliardi di euro, 650 milioni in più rispetto al 2023. 

Piano strategico 2024-2027
Il nuovo piano strategico prevede un utile netto normalizzato in crescita dagli 1,69 miliardi di euro del 2024 a 2,15 miliardi nel 2027, con profitti cumulati di 7,7 miliardi di euro nel periodo. La banca intende distribuire dividendi per 6 miliardi di euro, con un payout ratio dell’80%, oltre a un ulteriore miliardo in buyback, subordinato all’approvazione della BCE riguardo al ‘compromesso danese’ per l’acquisizione di Anima. 

Offerta per Anima Holding
Banco BPM ha incrementato l’offerta per acquisire Anima Holding, portando il prezzo da 6,2 a 7 euro per azione, in linea con il valore di mercato attuale. L’assemblea degli azionisti è convocata per il 28 febbraio per approvare l’aumento dell’offerta. Poste Italiane e FSI hanno già manifestato l’intenzione di aderire all’offerta, apportando il 21% del capitale di Anima in loro possesso, permettendo a Banco BPM di raggiungere una partecipazione del 43%. 

Resistenza all’OPS di UniCredit
In risposta all’offerta pubblica di scambio (OPS) non sollecitata da parte di UniCredit, considerata “una non offerta” da Giuseppe Castagna (Ceo di Banco BPM), l'istituto sta rafforzando la propria posizione attraverso risultati finanziari solidi e l’acquisizione di Anima. Castagna ha sottolineato che la banca sta creando un valore che difficilmente può essere eguagliato e ha espresso preoccupazione riguardo a possibili favoritismi verso Generali da parte di UniCredit. 

Notizie dello stesso argomento
Trovati 96 record
05/08/2025
Borse asiatiche positive, ecco tutte le chiusure
Le Borse asiatiche chiudono perlopiù in rialzo: spiccano Seul, Sydney e Ho Chi Minh, in ca...
05/08/2025
EssilorLuxottica cresce ancora, colpo in Belgio sull’alta precisione
EssilorLuxottica acquisisce la belga A&R, leader nei sistemi di controllo qualità per le l...
05/08/2025
Ue congela i controdazi da 93 miliardi
La Ue sospende i controdazi per sei mesi dopo l’intesa con Trump. Resta l'incertezza su au...
05/08/2025
Tesla conferma Musk con pacchetto da 29 mld di dollari in azioni
Il board di Tesla assegna un pacchetto da 29 miliardi di dollari in azioni a Elon Musk per...
05/08/2025
Tokyo apre in ripresa: Nikkei +0,5% tra dati PMI e prospettive Fed
Il Nikkei guadagna lo 0,5% sostenuto da Wall Street, attese sulla Fed e segnali positivi d...
04/08/2025
Gruppo FS: ricavi e investimenti in crescita nel primo semestre 2025
I risultati di Ferrovie dello Stato Italiane relativi al primo semestre del 2025 conferman...
Trovati 96 record
  • POSTE25 720