• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

BEI sostiene l'acquisto di treni ad alta velocità da parte di FS Italiane

- di: Daniele Minuti
 
BEI sostiene l'acquisto di treni ad alta velocità da parte di FS Italiane
La Banca Europea per gli Investimenti ha annunciato che sosterrà l'acquisto da parte di Trenitalia (controllata di FS Italiane) di treni ad alta velocità tramite la sottoscrizione in private placement di un green bond emesso da FS per 350 milioni di euro, di cui Trenitalia beneficerà attraverso intercompany loan.

BEI sostiene l'acquisto di treni ad alta velocità da parte di FS Italiane

Il finanziamento è stato annunciato oggi, con l'obiettivo di sostenere l'espansione sulla rete transeuropea di trasporto italiana e spagnola dell'alta velocità: "Sul totale di 550 milioni di euro approvati per l’intero progetto" - spiega la nota - "che prevede l’acquisto di 34 convogli, la prima tranche di 350 milioni è stata perfezionata oggi attraverso la sottoscrizione di un green bond a valere sul Programma EMTN della Holding FS, che conferma l’impegno del Gruppo FS nell’ambito della finanza sostenibile. La BEI finanzierà il 50% dell'acquisto di 34 convogli ad alta velocità da parte di Trenitalia, 20 dei quali saranno dati in leasing alla controllata spagnola ILSA e verranno utilizzati sulle linee spagnole ad Alta Velocità (AV) Madrid-Siviglia-Malaga, Madrid-Barcellona e Madrid-Valencia-Alicante. I restanti 14 convogli saranno gestiti da Trenitalia e saranno operativi sulle linee ferroviarie Torino-Trieste e Milano - Napoli - Salerno-Reggio Calabria".

Quest'operazione rappresenta la prima sottoscrizione di un green bond da parte della BEI e contestualmente la prima operazione nell'ambito del Green Bond Purchase Program. In più viene confermata la certificazione dalla Climate Bonds Initiative, nuova dimostrazione dell'impegno della banca e di FS Italiane verso la finanza green.

Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente della BEI, (nella foto insieme a Luigi Ferraris) ha commentato: "Rafforzare il mercato unico, intensificando gli sforzi e gli investimenti per completare la rete transeuropea di trasporto e sostenere la trasformazione della mobilità verso un futuro a basse emissioni di carbonio è uno degli obbiettivi chiave della BEI. Grazie a questa operazione, FS potrà modernizzazione le flotte esistenti in Italia e espandere la propria attività in Spagna, aumentando la competitività nel settore dell’alta velocita e del trasporto sostenibile".

Luigi Ferraris, Amministratore delegato di FS Italiane, ha aggiunto: "Sono molto soddisfatto di questa ulteriore emissione di Green Bond finalizzata a potenziare la flotta dei treni ad alta velocità in Italia e in Europa. È motivo di orgoglio per il Gruppo FS essere i primi a beneficiare del finanziamento della BEI che, sottoscrivendo questa tranche, ha sottolineato il nostro impegno verso una mobilità sempre più sostenibile".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
Pagina
12
01/07/2025
Semestre nero per il dollaro, e l’euro balza: la svolta di Sintra
Crollo della fiducia nel biglietto verde, la Bce cambia tono. Lagarde: “L’euro può diventa...
30/06/2025
Il “caso Bezos” e l’indotto turistico di Venezia: i numeri non tornano
Continuano le polemiche sul matrimonio di Jeffrey Bezos a Venezio.
30/06/2025
Scontrino dell’energia, le nuove bollette saranno più trasparenti
Via dal 1° luglio 2025 le vecchie bollette di luce e gas per i clienti del mercato libero
30/06/2025
Protezione, debito e crypto: il mix che scuote l’economia mondiale
Dazi, debito pubblico record e stablecoin sotto osservazione: la BIS lancia l’allarme su u...
30/06/2025
Milano brilla in un mare di incertezze, Wall Street vola a metà seduta
Milano tiene, l’Europa arretra. L’euro sale, il petrolio scende. Wall Street tocca nuovi r...
30/06/2025
La parità di genere come leva strategica per l’economia e l’innovazione
La parità di genere non è soltanto una questione di equità sociale, ma rappresenta una del...
Trovati 88 record
Pagina
12
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25