• Futuro in Corso
  • Vota per Noi
  • Scopri il Podcast
  • Fai un Preventivo

BEI: nuovo accordo da 200 milioni con illimity a sostegno delle PMI italiane

- di: Daniele Minuti
 
BEI: nuovo accordo da 200 milioni con illimity a sostegno delle PMI italiane
La Banca europea per gli investimenti illimity Bank hanno annunciato il perfezionamento di un accordo finalizzato al sostegno dei fabbisogni di capitale circolante e di liquidità per le Piccole e Medie Imprese Italiane, con focus su investimenti sostenibili e realtà che operano in Regioni di coesione (Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna, Abruzzo, Umbria e Marche).
L'operazione, che ha un valore di 200 milioni di euro, rinnova la partnership fra BEI e illimity, dopo l'iniziale accordo arrivato nel 2021: con l'intesa verranno quindi mobilitato 100 milioni di euro da ciascuno dei due istituti entro l'anno in corso, garantendo alle PMI un accesso al credito con condizioni agevolate.

BEI: nuovo accordo da 200 milioni con illimity a sostegno delle PMI italiane

La nota specifica che la somma messa a disposizione da illimity arriverà tramite la banca digitale del Gruppo, b-ilty, che grazie alla sua piattaforma digitale potrà aiutare le diverse imprese in tutta Italia senza vincoli geografici. Inoltre, l'accordo prevede che oltre il 30% dei fondi venga destinato alle PMI nelle Regioni di coesione, mentre almeno il 20% dovrà sostenere investimenti dedicati alla transizione energetica.

Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente BEI (nella foto), ha commentato: "Questa operazione con illimity mira a promuovere i due obiettivi trasversali della BEI, ovvero il clima e la coesione sociale, offrendo nuova finanza a condizioni favorevoli alle piccole e medie imprese che vogliono investire in un futuro più sostenibile e inclusivo".

Corrado Passera, CEO e Fondatore di illimity, ha aggiunto: "illimity nasce con l’ambizione di valorizzare e sostenere il tessuto imprenditoriale italiano. Il nostro impegno, al fianco degli imprenditori, si conferma ulteriormente tramite questo accordo che permette di fornire nuova liquidità alle Piccole e Medie Imprese, in un momento di contesto altamente complesso come quello attuale. Collaborare nuovamente con BEI ci permette di supportare ancora di più quelle aziende con potenziale che intendono dare un impulso alla propria crescita, contribuendo ad un cambiamento positivo sul territorio a livello economico, sociale e ambientale".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 80 record
Pagina
13
30/10/2025
Nvidia supera 5 trilioni: l’IA che vale più di un Paese
Nvidia raggiunge una valutazione record di 5 trilioni di dollari grazie all’intelligenza a...
30/10/2025
Pil, Istat: crescita ferma nel terzo trimestre. Su base annua +0,4%, acquisito 0,5% per il 2025
Secondo le stime preliminari diffuse dall’Istat, il prodotto interno lordo (Pil) è rimasto...
30/10/2025
Crédit Agricole Italia chiude i primi nove mesi con 1,2 miliardi di utile
Crédit Agricole Italia archivia i primi nove mesi del 2025 con risultati in crescita
30/10/2025
Ricavi in crescita dell'1,8% nei primi 9 mesi del 2025 per Amplifon
Sono solidi i risultati di Amplifon per il terzo trimestre e per i primi nove mesi del 202...
30/10/2025
Borse asiatiche, le chiusure: Cina giù, Tokyo piatta
Chiusure in Asia: Cina in calo, Tokyo piatta. Oro in ripresa, petrolio stabile, valute cau...
Trovati 80 record
Pagina
13
  • EDISON nov25 300
  • ADR25 300
  • Mundys Ott25 300
  • POSTE25 sett 720