• POSTE25 sett 850 1
  • ENELset25 8501

BEI: nuovo accordo da 200 milioni con illimity a sostegno delle PMI italiane

- di: Daniele Minuti
 
BEI: nuovo accordo da 200 milioni con illimity a sostegno delle PMI italiane
La Banca europea per gli investimenti illimity Bank hanno annunciato il perfezionamento di un accordo finalizzato al sostegno dei fabbisogni di capitale circolante e di liquidità per le Piccole e Medie Imprese Italiane, con focus su investimenti sostenibili e realtà che operano in Regioni di coesione (Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna, Abruzzo, Umbria e Marche).
L'operazione, che ha un valore di 200 milioni di euro, rinnova la partnership fra BEI e illimity, dopo l'iniziale accordo arrivato nel 2021: con l'intesa verranno quindi mobilitato 100 milioni di euro da ciascuno dei due istituti entro l'anno in corso, garantendo alle PMI un accesso al credito con condizioni agevolate.

BEI: nuovo accordo da 200 milioni con illimity a sostegno delle PMI italiane

La nota specifica che la somma messa a disposizione da illimity arriverà tramite la banca digitale del Gruppo, b-ilty, che grazie alla sua piattaforma digitale potrà aiutare le diverse imprese in tutta Italia senza vincoli geografici. Inoltre, l'accordo prevede che oltre il 30% dei fondi venga destinato alle PMI nelle Regioni di coesione, mentre almeno il 20% dovrà sostenere investimenti dedicati alla transizione energetica.

Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente BEI (nella foto), ha commentato: "Questa operazione con illimity mira a promuovere i due obiettivi trasversali della BEI, ovvero il clima e la coesione sociale, offrendo nuova finanza a condizioni favorevoli alle piccole e medie imprese che vogliono investire in un futuro più sostenibile e inclusivo".

Corrado Passera, CEO e Fondatore di illimity, ha aggiunto: "illimity nasce con l’ambizione di valorizzare e sostenere il tessuto imprenditoriale italiano. Il nostro impegno, al fianco degli imprenditori, si conferma ulteriormente tramite questo accordo che permette di fornire nuova liquidità alle Piccole e Medie Imprese, in un momento di contesto altamente complesso come quello attuale. Collaborare nuovamente con BEI ci permette di supportare ancora di più quelle aziende con potenziale che intendono dare un impulso alla propria crescita, contribuendo ad un cambiamento positivo sul territorio a livello economico, sociale e ambientale".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
24/09/2025
Evasione fiscale in calo, Bankitalia: dal 2017 recuperati 25 miliardi
Bankitalia registra una svolta significativa nella lotta all’evasione fiscale.
24/09/2025
Dazi, il premio Nobel James Robinson: “Trump li userà finché non costeranno troppo”
James A. Robinson, premio Nobel per l’Economia 2024, analizza l’impatto dei dazi sull’econ...
24/09/2025
Enel lancia bond multi-tranche da 4,5 miliardi di dollari Usa
Enel ha annunciato la realizzazione del più grande collocamento da parte di un'utility eur...
24/09/2025
Asia in apnea, la Cina riparte coi campioni tech
Asia mista con Cina in recupero grazie ai titoli tech. Futures europei deboli, Wall Street...
24/09/2025
Stage retribuiti: basta lavoro gratis, arrivano contratti e tutele
L’Eurocamera dice stop agli stage non pagati: arrivano contratti scritti, tutele minime e ...
24/09/2025
Sei milioni verso la pensione: italia a rischio vuoto di lavoro
In dieci anni 6,1 milioni lasceranno il lavoro. Allarme welfare: Italia rischia un vuoto d...
Trovati 97 record
  • POSTE25 sett 720
  • ENELset25 720