• POSTE25 850 1

Borse: bene i mercati asiatici, con Tokyo che ha guadagnato l'1,7%

- di: Redazione
 
Borse: bene i mercati asiatici, con Tokyo che ha guadagnato l'1,7%
Tutti i mercati asiatici hanno messo a segno, oggi, delle buone performance, dopo la contrastata giornata di ieri a Wall Street causata da contrastanti sull'economia statunitense.
A tirare il gruppo delle borse dell'area Asia-Pacifico è stata Tokyo, dove il Nikkey 225 ha guadagnato l'1,7%, a 55.559,26. L'Hang Seng di Hong Kong ha guadagnato lo 0,5% a 16.413,96 mentre lo Shanghai Composite è salito dello 0,1% a 2.968,75. Il Kospi di Seul ha chiuso con un + 0,6% a 2.509,04. In Australia , l'indice S & P/ASX 200 è salito dell'1,5% a 7.166,10. Il Sensex indiano ha guadagnato lo 0,6% e il SET di Bangkok è avanzato dello 0,9%.

Borse: bene i mercati asiatici, con Tokyo che ha guadagnato l'1,7%

Ieri l’indice S & P 500 è sceso dello 0,1%, a 4.567,18, registrando la prima perdita consecutiva da ottobre. Il Dow Jones Industrial Average è sceso dello 0,2%, a 36.124,56, e il Nasdaq composite è salito dello 0,3%, a 14.229,91.
I titoli azionari statunitensi e i rendimenti dei titoli del Tesoro hanno risentito dei rapporti hanno mostrato che i datori di lavoro hanno pubblicizzato molte meno opportunità di lavoro del previsto alla fine di ottobre, mentre la crescita per le imprese di servizi ha accelerato più del previsto lo scorso mese.

Questa situazione ha alimentato i dubbi sulla capacità dell’economia americana di sconfiggere l'inflazione ed evitare una recessione.
Il rapporto di ieri ha mostrato che i datori di lavoro hanno pubblicizzato solo 8,7 milioni di posti di lavoro l’ultimo giorno di ottobre, in calo di 617.000 unità rispetto al mese precedente e il livello più basso dal 2021.
Un rapporto separato afferma che l’attività delle industrie dei servizi statunitensi è aumentata per la 41esima volta negli ultimi 42 mesi, con una crescita segnalata da tutto, dall’agricoltura al commercio all’ingrosso. La forza ha compensato la debolezza del settore manifatturiero.
Il petrolio greggio di riferimento statunitense ha aggiunto 7 centesimi a 72,39 dollari al barile nel commercio elettronico sul New York Mercantile Exchange. Il greggio Brent, lo standard internazionale, è aumentato di 9 centesimi a 77,29 dollari al barile.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 101 record
Pagina
4
27/08/2025
Flight Ticket: Avio firma tre contratti di servizio di lancio con l'ESA
Avio ha siglato tre contratti di servizio di lancio con l’Agenzia Spaziale Europea
27/08/2025
Lucchini vendono ancora a Mediobanca: tensione e strategie incrociate
Il 27 agosto 2025 i Lucchini cedono 297.000 azioni Mediobanca a oltre 21,13 €. Il patto sc...
27/08/2025
Consumi famiglie in crescita, ma ancora sotto il 2007
Nel 2025 la spesa pro capite sale a 22.114 euro (+239 sul 2024), ma dazi e spese obbligate...
27/08/2025
Germania: anche la fiducia consumatori a picco
A settembre 2025 la fiducia dei consumatori in Germania scende a −23,6 punti, terzo calo c...
27/08/2025
Banche in sofferenza e tensioni politiche scuotono Piazza Affari
Instabilità in Francia e timori di nuovi contributi bancari agitano i mercati europei: a M...
27/08/2025
EssilorLuxottica punta al 20 % di Nikon
EssilorLuxottica punta a salire fino a quasi il 20% di Nikon per rafforzare sinergie ottic...
Trovati 101 record
Pagina
4
  • POSTE25 720