• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Borsa: l'attesa per le decisioni della Fed spinge i mercati asiatici

- di: Redazione
 
Borsa: l'attesa per le decisioni della Fed spinge i mercati asiatici
I mercati azionari asiatici (ad eccezione di quelli giapponesi) hanno oggi chiuso le contrattazioni per lo più in rialzo, in attesa di un forte aumento dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve come misura per contrastare un'inflazione che corre ai massimi degli ultimi decenni (al 9,1%, il dato più alto dal 1981). Hanno chiuso in terreno positivo soprattutto Shanghai, Hong Kong e Seul.

La Borsa in Asia accelera in attesa delle decisioni della Fed

I mercati aspettano di sapere di quanto, questa settimana, la Federal Reserve aumenterà il tasso, con la quasi certezza che lo sarà fino a tre quarti di punto percentuale, il triplo del solito margine. Ciò collocherebbe il tasso di riferimento della Fed in un range compreso tra il 2,25% e il 2,5%, il più alto dal 2018 prima della pandemia di coronavirus. Per quanto riguarda gli indici dei mercati asiatici, lo Shanghai Composite Iè salito dello 0,6% a 3.270,31, mentre il Nikkei 225 di Tokyo ha perso meno dello 0,1% a 27.581,73. L'Hang Seng di Hong Kong ha guadagnato l'1,4% a 20.808,56.

Il Kospi di Seul ha guadagnato lo 0,3% a 2.408,85 e l'S &P-ASX 200 di Sydney è salito dello 0,1% in più a 6.798,00.
Gli investitori temono che gli aggressivi rialzi dei tassi da parte della Fed per contenere l'inflazione ai massimi degli ultimi quattro decenni e un'azione simile da parte delle banche centrali in Europa e in Asia potrebbe fare deragliare la crescita economica globale.

L'economia statunitense sta rallentando, ma le assunzioni dimostrano che non è in recessione, ha affermato il segretario al Tesoro Janet Yellen. A Wall Street, l'S &P 500 è salito a 3.966,84 lunedì. Il Dow Jones Industrial Average è aumentato dello 0,3% a 31.990,04. Il Nasdaq Composite è sceso dello 0,4% a 11.782,67. I principali indici stanno uscendo da solidi guadagni la scorsa settimana a seguito di un mix di rapporti per lo più migliori del previsto sui profitti aziendali.

Per giovedì è attesa, da parte del Dipartimento del Commercio, la pubblicazione della prima stima della crescita economica degli Stati Uniti nel semestre terminato a giugno. In settimana, peraltro, i pesi massimi della tecnologia Apple, Meta, Microsoft e Amazon dovrebbero riportare i risultati, così come Coca-Cola e McDonald's. Nei mercati energetici, il greggio statunitense di riferimento è aumentato di 1,62 dollari a 98,32 al barile nel commercio elettronico sul New York Mercantile Exchange. Il Brent a Londra è avanzato di 1,80 dollari a 101,99 al barile.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 58 record
Pagina
1
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
23/05/2025
Germania sorprende: Pil in crescita oltre le attese
Trainata da industria ed export, l’economia tedesca accelera nel primo trimestre 2025.
Trovati 58 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720