• Futuro in Corso
  • Vota per Noi
  • Scopri il Podcast
  • Fai un Preventivo

Borse: la frenata di Wall Street condiziona i mercati asiatici

- di: Redazione
 
Borse: la frenata di Wall Street condiziona i mercati asiatici
Ad eccezione di quelli cinesi, i mercati asiatici hanno risentito oggi del rallentamento di Wall Street che, dopo avere messo in fila una serie di record, ieri ha tirato il fiato, nell'attesa dei risultati di alcune importanti società, americane (quali AT&T, Coca-Cola, IBM, General Motors e Tesla) e stranieri.
Il principale indice giapponese, il Nikkei 225, è sceso dell'1,1% a 38.496,44. Andamento quasi eguale per l'australiano S & P/ASX 200 che ha perso l'1,6% a 8.213,00. Un po' meglio è andata al Kospi sudcoreano, che ha comunque lasciato per strada quasi l'1,0% a 2.579,56.

Borse: la frenata di Wall Street condiziona i mercati asiatici

L'Hang Seng di Hong Kong è salito dello 0,5% a 20.576,07, mentre lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,5% a 3.285,49, in seguito al taglio dei tassi di interesse entrato in vigore lunedì. A Wall Street, l'S & P 500 è scivolato dello 0,2% a 5.853,98, uscendo da una sesta settimana consecutiva di vincite, la sua serie più lunga dell'anno.

Il Dow Jones Industrial Average è sceso dello 0,8% rispetto al suo record, anch'esso stabilito venerdì, a 42.931,60. Il Nasdaq Composite è salito dello 0,3% a 18.540,00. Nell'ambito dei titoli dell'indice S&P 500, quelli immobiliare sono stati i più penalizzati.

Per domani sono attesi gli ultimi risultati di Boeing, che ha guadagnato il 3,1%, dopo aver raggiunto un accordo con il sindacato che potrebbe fermare le proteste che ne hanno fatto calare drasticamente la produzione.
Sul mercato obbligazionario, il rendimento dei titoli del Tesoro a 10 anni è salito al 4,19% dal 4,08% di venerdì sera.
Nel trading energetico, il benchmark del greggio statunitense ha perso 21 centesimi a 70,35 dollari al barile. Il greggio Brent, lo standard internazionale, è sceso di 18 centesimi a 74,11 dollari al barile.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
Pagina
1
06/11/2025
Borse Europa in frenata, Milano peggiore ma è un segnale più ampio
Le borse europee chiudono in netto calo, con Milano in rosso e segnali di debolezza per l’...
06/11/2025
Il mondo in bilico e i conti delle imprese: i CFO italiani temono la geopolitica
Deloitte: “Il rischio è ormai la regola”. Ma solo un’azienda su venti è pronta ad affronta...
06/11/2025
Nasce il Blue Economy Monitor: il mare come nuova frontiera dello sviluppo
Intesa Sanpaolo e SDA Bocconi uniscono le forze per analizzare il potenziale dell’economia...
06/11/2025
Henkel cresce nel terzo trimestre ma avverte: “Vendite nella parte bassa della guidance”
Il gruppo tedesco conferma le stime per il 2025, ma il contesto economico pesa sulle prosp...
06/11/2025
Zalando, utili in calo ma fatturato in forte crescita: +26% nel terzo trimestre
Il gruppo tedesco aumenta le vendite ma paga costi più alti e investimenti su logistica e ...
06/11/2025
Generalfinance corre più del previsto, utile a 21 milioni e redditività record
L’ad Gianolli: “Siamo più forti del piano, la produttività cresce grazie a competenze e te...
Trovati 86 record
Pagina
1
  • EDISON nov25 300
  • ADR25 300
  • Mundys Ott25 300
  • POSTE25 sett 720