• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Borse: in Asia giù Shanghai e Hong Kong, su Tokyo e Seul

- di: Redazione
 
Borse: in Asia giù Shanghai e Hong Kong, su Tokyo e Seul
Andamento disomogeneo nella seduta odierna per i mercati borsistici asiatici, che hanno ancora risentito dei contraccolpi a Wall Street dei proponimenti del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, che ha detto che andrà avanti nella decisa politica anti-inflazione, proseguendo nell'aumento dei tassi di interesse. Mentre le borse di Shanghai e Hong Kong sono andate in terreno negativo, Tokyo e Seul hanno segnato dei guadagni.

Le borse in Asia hanno un andamento altalenante

La seduta di ieri a Wall Street si è chiusa con un regresso dello 0,7%, che si è andato a sommare alle perdite della scorsa settimana. Lo Shanghai Composite Index ha perso lo 0,6% a 3.220,47 e l'Hang Seng di Hong Kong è crollato dell'1,3% a 19.762,31. Il Nikkei 225 a Tokyo ha guadagnato l'1% a 28.162,52 dopo che il tasso di disoccupazione ufficiale di luglio è rimasto stabile e il tasso di partecipazione al lavoro, o la quota della popolazione in età lavorativa che ha un lavoro, è rimasta a un livello record.

Il Kospi di Seul ha guadagnato lo 0,7% a 2.443,90 e l'S &P-ASX 200 di Sydney ha guadagnato lo 0,5% a 6.996,60. Anche i mercati della Nuova Zelanda e del sud-est asiatico sono avanzati. A Wall Street, l'S &P 500 è sceso a 4.030,61. Venerdì, l'indice di riferimento ha perso il 3,4% nel suo più grande calo di un giorno in due mesi. Il Dow Jones Industrial Average è sceso dello 0,6% a 32.098,99. Il composito Nasdaq è crollato dell'1% a 12.017,67. Le speranze che la Fed avrebbe raffreddato la sua politica contro l'inflazione è quindi andata delusa e ora si aspetta l'annuncio di un nuovo aumento dei tassi di interesse, che dovrebbe arrivare a settembre, in occasione della prossima riunione della Fed, con il timore concreto che possa essere consistente.

Nei mercati energetici, il greggio statunitense di riferimento ha perso 39 centesimi a 96,62 dollari al barile nel commercio elettronico sul New York Mercantile Exchange. Il Brent è sceso di 69 centesimi a 102,24 dollari al barile a Londra.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 69 record
Pagina
1
19/07/2025
Torino, i consulenti del lavoro confermano Bontempo
Fabrizio Bontempo rieletto presidente dei Consulenti del Lavoro di Torino. Legalità, forma...
18/07/2025
Cripto, conti e investimenti: ecco la bussola per non farsi male
Come orientarsi tra Bitcoin, stablecoin, regolamenti e tasse: una guida completa e aggiorn...
18/07/2025
Coca-Cola alla canna? Dietro la svolta di Trump lobby e propaganda
Trump attacca lo sciroppo di mais e invoca il ritorno dello zucchero di canna nella Coca-C...
18/07/2025
Piazza Affari in testa, mercato globale in fermento
Piazza Affari chiude in rialzo il 18 luglio 2025. Bene le blue chip, oro e petrolio spinti...
18/07/2025
Rottamazione-quater: entro il 31 luglio il pagamento per tutti, anche i riammessi
Il 31 luglio rappresenta una data chiave per i contribuenti italiani che hanno aderito all...
18/07/2025
Piazza Affari si muove con cautela, riflettori sull’industria mentre l’automotive soffre
La Borsa di Milano apre in rialzo, con il Ftse Mib che segna un +0,43% nei primi scambi
Trovati 69 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25