• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Medio Oriente in fiamme, mercati giù e oro alle stelle

- di: Vittorio Massi
 
Medio Oriente in fiamme, mercati giù e oro alle stelle
Raid di Israele sull’Iran fa crollare l’Asia, vola il petrolio.

Borse asiatiche sotto pressione
Alle 7:15 (ora italiana) i principali indici azionari asiatici registravano consistenti ribassi, in scia alla notizia di un massiccio raid israeliano sull’Iran che ha rialzato la tensione geopolitica globale. Ecco i cali osservati:
Nikkei 225 –1,17%
S&P/ASX 200 –0,33%
Shanghai Composite –0,81%
SZSE Component –1,16%
China A50 –0,68%
DJI Shanghai –0,90%
Hang Seng –0,93%
Korea KOSPI –1,36%
Taiwan Weighted +1,02% (unica eccezione)
Indonesia IDX Composite –0,64%
India Nifty 50 –0,87%
India BSE Sensex –0,89%
Vietnam VN 30 –1,29%
Il rally dei beni rifugio, innescato dall’attacco israeliano, ha favorito oro, petrolio, yen e franco svizzero.
________________________________________
Valuta e materie prime: tendenze chiare
Rupee indiana: indebolita oltre 86/USD nei forward, sostenuta da petrolio ai massimi e fuga dai rischi. Goldman Sachs però rimane ottimista sul strengthening entro nove mesi.
Yen e franco svizzero: balzo del +0,3 0,4% per l’effetto “rifugio” .
Petrolio: Brent +9 11%, WTI +9%, reaching circa $75 78/b per barile, la più grande impennata quotidiana da marzo 2022.
Gas: seguendo il petrolio, ha beneficiato dell’escalation in Medio Oriente.
Oro: +1,5 1,7%, sui massimi storici. 

Metalli preziosi/industriali: argento +2%, platino stabile, rame –0,3/ 0,5% .
________________________________________
Futures europei e Usa: apertura in rosso
I futures suggeriscono avvio in flessione:
S&P 500 –1,55%
Nasdaq 100 –1,76%
Dow mini –1,4% 
Euro Stoxx 50 –1,73%
Dax –1,72%
Cac 40 –1,66%
Ftse 100 –0,46% 

Commenti autorevoli
Charu Chanana (Saxo): “La tensione in Medio Oriente aggiunge un ulteriore strato di incertezza a un sentiment già fragile… commodity e beni rifugio resteranno favoriti se l’escalation prosegue”.
Prashanth Tapse (Mehta Equities, Mumbai): “Spike in crude oil e flussi FII erratici hanno inasprito l’incertezza”.
Trader valutario (Mumbai): “Difendere zona 86.00 86.10 sarà impegnativo, il petrolio resta minaccia principale per il rupee”.
________________________________________
Scenario di medio termine
– Il petrolio rimane sensibile a ogni sviluppo in Iran/Iraq/Golfo: Brent potrebbe stabilizzarsi tra $75 80/b ma in caso di attacco agli stretti, rally oltre $80 non è escluso.
– Oro: vicino a record, potrebbe superare i $3.500/oz se la crisi italiana si acutizza, sorretto anche da attese di taglio tassi FED.
– Azionario: volatilità elevata; i rialzi Usa di ieri non bastano per controbilanciare il rischio geopolitico.
________________________________________
Fuga verso beni rifugio e materie prime
Il quadro attuale è dominato da una fuga verso beni rifugio e materie prime, mentre i mercati azionari soffrono. Oggi l’Europa aprirà in segno negativo, in linea ad Asia e Usa. Le prossime sessioni dipenderanno dall’evolversi delle tensioni in Medio Oriente e dagli sviluppi sui dazi statunitensi: Trump ha minacciato aumenti sulle auto, alimentando il clima di rischio.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
Pagina
1
04/07/2025
Prezzi delle case in forte rialzo nell’eurozona: +5,4% nel primo trimestre 2025 secondo Eurostat
Tra gennaio e marzo 2025 i prezzi delle abitazioni nell’eurozona hanno registrato un decis...
04/07/2025
L’Italia del vetro guida l’Europa: superata la Germania, produzione e occupazione in crescita
Il comparto vetrario italiano si afferma come leader europeo, superando la Germania in cap...
04/07/2025
Dazi e tensioni commerciali, Washington accelera: partono le lettere ai Paesi coinvolti
Gli Stati Uniti hanno avviato il nuovo round di tensioni commerciali con l’invio delle pri...
04/07/2025
Nuova Carta dei Suoli, Confai: “Strumento chiave per tutelare agricoltura, reddito e biodiversità”
Entro la metà del 2026 l’Italia avrà una nuova Carta dei Suoli in scala 1:100.000
04/07/2025
Il futuro del Food&Beverage: priorità e sfide per la competitività del Made in Italy
Tra record di export e pressioni globali, il settore agroalimentare si confronta con sfide...
Trovati 86 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25