• POSTE25 850 1

Asia in ripresa tra speranze e incertezze: mercati, valute e materie prime

- di: Matteo Borrelli
 
Asia in ripresa tra speranze e incertezze: mercati, valute e materie prime
Borse asiatiche in rialzo, dollaro sotto pressione, oro in crescita: il punto sui mercati globali in attesa delle decisioni della Fed.
________________________________________
Borse asiatiche: segni di ripresa nonostante le chiusure festive
Nella giornata di oggi martedì 6 maggio 2025, le principali borse asiatiche hanno mostrato segnali di ripresa, sostenute da rinnovate speranze in merito ai colloqui commerciali tra Stati Uniti e Cina. Il Shanghai Composite ha registrato un incremento dello 0,8%, mentre l’indice Hang Seng di Hong Kong è salito dello 0,5%. Le borse di Tokyo e Seoul sono rimaste chiuse per festività. 
________________________________________
Valute: il dollaro perde terreno, spiccano le valute asiatiche
Il dollaro statunitense ha subito ancora una flessione, con l’indice del dollaro in calo dello 0,1% a 99,73, segnando il peggior mese da oltre due anni. Il dollaro taiwanese ha guadagnato l’8% in due giorni, raggiungendo un massimo triennale, mentre lo yuan cinese si è rafforzato dopo la riapertura dei mercati post-festività. Anche l’euro e la sterlina hanno mostrato modesti guadagni rispetto al dollaro. 
________________________________________
Materie prime: oro in rialzo, petrolio sotto pressione
L’oro ha raggiunto un massimo di due settimane, con i futures in aumento dell’1,3% a $3.366,10 l’oncia, sostenuto dalla domanda di beni rifugio in un contesto di incertezze commerciali. Il petrolio ha subito nuove pressioni al ribasso dopo la decisione dell’OPEC+ di aumentare la produzione per il secondo mese consecutivo. Goldman Sachs ha rivisto al ribasso le previsioni sul prezzo del Brent a $60 al barile per il resto del 2025. 
________________________________________
Futures europei: apertura mista in attesa della Fed
I futures sulle borse europee hanno mostrato un’apertura mista, con gli investitori in attesa delle decisioni della Federal Reserve previste per mercoledì. L’indice STOXX Europe 600 ha registrato un aumento del 3,44% nelle ultime sessioni, sostenuto da un allentamento delle tensioni commerciali. 
________________________________________
Mercati in bilico tra speranze e timori
La giornata odierna evidenzia una ripresa cauta dei mercati asiatici, sostenuta da segnali positivi nei colloqui commerciali tra Stati Uniti e Cina. Tuttavia, le incertezze legate alle politiche tariffarie e alle prossime decisioni della Federal Reserve mantengono alta la volatilità. Gli investitori restano in attesa di ulteriori sviluppi che possano fornire una direzione più chiara ai mercati globali.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 95 record
Pagina
3
07/08/2025
7 agosto: Tokyo parte male tra dubbi sul patto con Usa e nuovi dazi
7 agosto: la Borsa di Tokyo apre in calo, tra incertezze sugli accordi commerciali con gli...
06/08/2025
Delega fiscale, il Senato approva: attuazione nel 2026. Le novità
Il Senato approva la proroga della delega fiscale al 2026. Novità su debiti tributari loca...
06/08/2025
Cna: Italia vecchia, fuga giovani. Così salta il patto previdenziale
Troppi pensionati, pochi occupati e nascite in caduta libera: il rapporto CNA lancia l’all...
06/08/2025
Borsa Milano sale ancora, sprint di Mps e Mediobanca
Piazza Affari guida i listini europei grazie al balzo di Mps e Mediobanca. Wall Street pos...
06/08/2025
Ponte sullo Stretto: via libera al progetto vero, record e polemiche
Cipess approva il progetto da 13,5 miliardi per il Ponte sullo Stretto. Cantieri da settem...
06/08/2025
Generali: i dati del primo semestre 2025 mostrano l'ottimo avvio del piano Lifetime Partner 27
Parte col piede giusto il piano Lifetime Partner 27: Driving Excellence di Generali
Trovati 95 record
Pagina
3
  • POSTE25 720