• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Mercati asiatici in rialzo trainati dal ritiro di alcuni dazi USA

- di: Matteo Borrelli
 
Mercati asiatici in rialzo trainati dal ritiro di alcuni dazi USA
Le principali borse asiatiche hanno registrato performance positive, seguendo il recupero dei mercati americani. Questo movimento è stato influenzato dalla decisione del presidente Donald Trump di ritirare alcuni aumenti dei dazi, concedendo un’esenzione temporanea di un mese sulle tariffe del 25% per le importazioni dal Messico e dal Canada, dopo consultazioni con Ford, General Motors e Stellantis. 

Andamento delle principali borse asiatiche
Tokyo: L’indice Nikkei 225 ha chiuso in aumento dello 0,75%.
Shenzhen: Ha registrato un incremento dell’1,87%. 
Hong Kong: L’indice Hang Seng è salito del 2,95%. 
Seul: L’indice KOSPI ha segnato un progresso dello 0,56%. 
Mumbai: L’indice BSE Sensex ha avuto un guadagno frazionale dello 0,24%. 
Sydney: Ha chiuso leggermente in negativo con un calo dello 0,44%.

Mercato valutario
Euro/Yen: La coppia è rimasta sostanzialmente invariata rispetto al giorno precedente.
Euro/Yuan cinese: L’Euro ha mostrato un lieve incremento dello 0,01% nei confronti della divisa cinese.
Euro/Dollaro di Hong Kong: La moneta unica europea ha registrato un modesto aumento dello 0,15% rispetto al Dollaro di Hong Kong.

Titoli di Stato asiatici
Giappone: Il rendimento dell’obbligazione decennale è al 1,52%.
Cina: Il titolo di Stato decennale offre un rendimento dell’1,77%.

Mercato delle materie prime
Oro: Il prezzo dell’oro ha subito un leggero ribasso dello 0,08%, attestandosi a 88,74 euro al grammo. 

Previsioni sul prezzo dell’oro

Secondo le previsioni di Goldman Sachs, il prezzo dell’oro potrebbe raggiungere i 3.000 dollari l’oncia entro la fine del 2025. Anche JP Morgan ha fissato un prezzo target di 2.600 dollari all’inizio del 2025, mentre Bank of America prevede che il prezzo dell’oro toccherà i 3.000 dollari nel 2025.  
Queste previsioni riflettono le aspettative di una crescente domanda di oro come bene rifugio, in risposta alle incertezze economiche globali e alle politiche monetarie delle principali economie mondiali.

Prezzo del petrolio

West Texas Intermediate (WTI): Il prezzo del WTI è scambiato a 67,97 dollari al barile. 
Brent: Il Brent è quotato a 70,84 dollari al barile. 
Entrambi i benchmark hanno registrato un leggero incremento rispetto ai minimi pluriennali toccati recentemente, con il Brent in aumento dello 0,56% e il WTI dello 0,59%. 

Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
02/07/2025
Crollo mercato auto in Italia: “Serve un piano ora, rischio fabbriche”
Giugno segna un tonfo per il mercato auto in Italia: immatricolazioni in calo del 17,4%, S...
01/07/2025
Lagarde: «L’euro sale perché l’economia europea è solida»
Christine Lagarde rilancia l’euro come simbolo della solidità economica europea durante il...
01/07/2025
Borse in rosso, Lagarde cauta sui tassi: “Obiettivo raggiunto”.
Giornata negativa per le Borse europee, con Piazza Affari in flessione. Lagarde frena sui ...
01/07/2025
Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi, serve cautela”
Al Forum BCE Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi”. La Fed è cauta, mentre Trump e Bess...
01/07/2025
Rotta comune per un “Mediterraneo Controcorrente”: l'appello di Assarmatori
Il titolo – Mediterraneo Controcorrente – ha definito il tono dell'annual meeting di Assar...
01/07/2025
Il DL “Economia” interviene su cripto-attività, antiriciclaggio e start-up: proroghe, nuove soglie e presidi rafforzati
Il DL “Economia” introduce misure su alcuni dei comparti più dinamici ma più esposti ai ri...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25