• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Mercati globali in fermento tra rialzi asiatici e attese europee

- di: Matteo Borrelli
 
Mercati globali in fermento tra rialzi asiatici e attese europee
Oggi 18 febbraio mercati finanziari globali mostrano andamenti contrastanti, con le borse asiatiche in rialzo e le piazze europee che si preparano a un’apertura cauta.

Chiusura positiva per Tokyo, trainata dal settore bancario

La Borsa di Tokyo ha concluso la seduta con un incremento dello 0,25%, portando l’indice Nikkei a 39.270,40 punti. Questo risultato è stato sostenuto principalmente dagli acquisti nel settore bancario, alimentati dalle prospettive di un aumento dei tassi di interesse. Inoltre, segnali positivi dalla Cina, in seguito alle dichiarazioni del presidente Xi Jinping a favore del settore privato, hanno contribuito al clima di fiducia. Sul fronte valutario, lo yen è rimasto stabile rispetto al dollaro a 151,90 e all’euro a 158,90. 

Borse cinesi in calo, Shenzhen perde oltre il 2%
Contrariamente a Tokyo, le borse cinesi hanno registrato performance negative. L’indice Composite di Shanghai ha chiuso in ribasso dello 0,93% a 3.324,49 punti, mentre l’indice di Shenzhen ha subito una flessione del 2,02%, attestandosi a 2.007,34 punti. 

Materie prime: oro e petrolio in aumento
Sul fronte delle materie prime, l’oro spot è stato scambiato a 2.914,72 dollari l’oncia, registrando un aumento dello 0,63%. Il contratto futures con consegna ad aprile ha raggiunto i 2.926,10 dollari, in crescita dello 0,88%. Per quanto riguarda il petrolio, il WTI con consegna a marzo è salito dell’1,05%, attestandosi a 71,48 dollari al barile, mentre il Brent con consegna ad aprile ha segnato un incremento dello 0,28%, raggiungendo i 75,43 dollari al barile. 

Attese per le borse europee e focus sugli appuntamenti macroeconomici
Le borse europee sono previste aprire con variazioni frazionali, in un contesto di cautela da parte degli investitori. L’attenzione è rivolta agli appuntamenti macroeconomici della giornata, tra cui il tasso di disoccupazione nel Regno Unito, l’indice ZEW in Germania e l’indice Empire State Manufacturing negli Stati Uniti. 

Valute: euro stabile, dollaro in ripresa
Nel mercato valutario l’euro si mantiene stabile sotto la soglia di 1,05 dollari, mentre il dollaro mostra segnali di ripresa. Gli investitori monitorano attentamente le prossime mosse delle banche centrali e gli sviluppi macroeconomici per valutare le future direzioni dei tassi di cambio. 

Notizie dello stesso argomento
Trovati 57 record
20/05/2025
Borse europee in rialzo, Milano guida la carica
Piazza Affari brilla con Leonardo e Fincantieri; spread sotto i 100 punti.
20/05/2025
Rapporto Immobiliare Residenziale: Mercato in crescita, nel 2024 abitazioni scambiate a +1,3%
Rapporto Immobiliare Residenziale: "Mercato in crescita, nel 2024 abitazioni scambiate a +...
20/05/2025
PNRR, restyling da 107 obiettivi: il piano cambia forma, ma resta sotto pressione
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza cambia volto. Sono 107 gli obiettivi che verran...
20/05/2025
Von der Leyen: “Servono nuove risorse proprie per l’Europa”
Ursula von der Leyen ha lanciato un messaggio chiaro e urgente: “Abbiamo bisogno di nuove ...
20/05/2025
Crescita lenta, Italia fanalino di coda in Europa
Secondo le previsioni economiche della Commissione europea, l’Italia continuerà a occupare...
20/05/2025
La Cina taglia i tassi, l’Asia corre: Pechino rilancia la crescita, e i mercati applaudono
La Banca centrale cinese ha annunciato un nuovo taglio dei tassi d’interesse
Trovati 57 record
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720